Video – Le cinque vittorie piĆ¹ belle del 2023

Ronde van Vlaanderen 2023 - Tour des Flandres - 107th Edition - Brugge - Oudenaarde 273,4 km - 02/04/2023 - Tadej Pogacar (SLO - UAE Team Emirates) - photo Luca Bettini/SprintCyclingAgencyĀ©2023

In questa giornata natalizia, abbiamo deciso di proporvi quelle che, a nostro modo di vedere, sono state le cinque vittorie piĆ¹ belle nel 2023 ciclistico. Come al solito non ĆØ facile sviscerare solo pochi momenti all’interno di una stagione ricca di emozioni come quella che si ĆØ chiusa da pochi mesi, ma sicuramente ci sono stati dei successi che piĆ¹ di altri hanno emozionato il pubblico.

1 – Van der Poel cade ma vince lo stesso il mondiale

E’ stata senza dubbio una delle vittorie piĆ¹ belle della stagione 2023. Mathieu Van der Poel cade a pochi chilometri dal traguardo del mondiale di Glasgow, ma nonostante questo riesce a risalire in sella e continuare la propria marcia trionfale fino al traguardo. L’olandese ĆØ stato il mattatore delle classiche 2023: ha mancato solo l’appuntamento con il Giro delle Fiandre, dove ĆØ stato superato da uno straripante Tadej Pogacar.

2 – Primoz Roglic vince sul Monte Lussari

Non una caduta, ma un guasto meccanico stava per impedire a Primoz Roglic di vincere la cronoscalata del Monte Lussari, penultima tappa del Giro d’Italia 2023. Un salto di catena lo ha costretto a mettere piede a terra lungo le terribili pendenze del Lussari, ma nonostante questo lo sloveno ĆØ riuscito a vincere la tappa e a prendersi la maglia rosa, indossandola sul podio finale di Roma il giorno seguente. Senza dubbio, una delle vittorie piĆ¹ belle della stagione 2023.

3 – Jonas Vingegaard rifila 1’38” a Tadej Pogacar

Il Tour de France 2023 ha presentato una sola cronometro, quella da Passy a Combloux. In 22 km Jonas Vingegaard ha rifilato 1’38” a Tadej Pogacar, ipotecando cosƬ la maglia gialla per il secondo anno consecutivo. Una vera e propria dimostrazione di potenza da parte del danese, che ha conquistato la Grande Boucle per il secondo anno consecutivo.

4 – Tadej Pogacar vince il Giro delle Fiandre

Tadej Pogacar ha vinto il Giro delle Fiandre, una delle classiche che in teoria meno si adattano alle sue caratteristiche, battendo Mathieu Van der Poel, il grande mattatore delle corse di un giorno nel 2023. E’ stata senza dubbio una delle vittorie piĆ¹ importanti nella carriera dello sloveno, una giornata da incorniciare e una Campagna del Nord che sarebbe proseguita con i successi all’Amstel Gold Race e alla Freccia Vallone, prima di interrompersi bruscamente a causa dell’infortunio subƬto alla Liegi-Bastogne-Liegi.

5 – Mark Cavendish vince a Roma

Mark cavendish ha vinto in lungo e in largo nel corso della sua carriera lunghissima, ma vincere l’ultima tappa del Giro d’Italia a Roma, a poche settimane da quella che doveva essere la sua ultima partecipazione al Tour de France, ha dato a questo successo una dimensione molto particolare. Cavendish continuerĆ  a correre anche nel 2024, le motivazioni non mancheranno dopo l’infortunio che lo ha costretto al ritiro dal Tour a causa della frattura della clavicola, ma nel frattempo ci rivediamo questo successo davvero incredibile davanti al Colosseo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĆ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *