Gand-Wevelgem 2024: percorso, favoriti e dove vederla in tv

Belgian Wout van Aert of Team Jumbo-Visma and French Christophe Laporte of Jumbo-Visma celebrate after winning the men's Gent-Wevelgem - In Flanders Fields cycling race, 260,9 km from Ieper to Wevelgem, Sunday 26 March 2023. BELGA PHOTO JASPER JACOBS - Photo by Icon sport

La stagione delle classiche continua con la Gand-Wevelgem 2024, che si svolge due giorni dopo la E3 Saxo Classic. Questa classica fiamminga, in programma per domenica 24 marzo 2024, è uno dei momenti clou delle gare sul pavé, tradizionalmente anticipando di una settimana il Giro delle Fiandre. Storicamente, la corsa ha visto prevalere velocisti capaci di pedalare tra muri, strade strette e pietraie, anche se non è da escludere l’azione di attaccanti, soprattutto se Mathieu van der Poel dovesse replicare le sue gesta di venerdì ad Harelbeke. L’anno scorso, la vittoria è stata ottenuta da Christophe Laporte, seguito dal compagno di squadra Wout Van Aert, ma quest’ultimo è assente da una startlist ricca di talenti, tra i quali il vincitore dell’ultima Milano-Sanremo, Jasper Philipsen.

Il percorso non si discosta molto dalle edizioni precedenti, confermando la partenza da Ypres. I primi 150 chilometri sono principalmente pianeggianti, senza difficoltà altimetriche significative, anche se il vento e le strade strette mantengono alta l’attenzione del gruppo. Il primo dei nove muri in programma, lo Scherpenberg, viene affrontato dopo 156,5 chilometri di gara, seguito poco dopo dal primo dei due passaggi sul Baneberg, anticipando la successione di Monteberg e Kemmelberg.

Dopo una serie di strappi e tre tratti di pavé, i corridori si confrontano nuovamente con Monteberg e Kemmelberg, seguiti da un altro passaggio su Scherpenberg e Baneberg, che conduce agli ultimi quaranta chilometri di gara. Il Kemmelberg rappresenta l’ultima grande difficoltà, stavolta dal versante di Ossuaire, a 34,3 chilometri dal traguardo. Questo potrebbe essere il momento cruciale della corsa, con un’opportunità per gli attaccanti di provare a distanziare il gruppo principale. Da qui in poi, il terreno diventa meno impegnativo, ma chiunque sia in testa con un margine significativo ha buone probabilità di contendersi la vittoria a Wevelgem, anche se il terreno potrebbe favorire i tentativi di recupero dal gruppo dietro.

Dopo la vittoria solitaria di venerdì alla E3 Saxo Classic, sembra scontato affermare che Mathieu Van der Poel è il grande favorito per il trionfo finale. La Lidl-Trek è un team da tenere d’occhio, con Mads Pedersen e Jasper Stuyven come possibili contendenti. Anche la Visma | Lease a Bike cerca di riscattarsi dopo una corsa difficile, affidandosi a Olav Kooij per una volata o a Tiesj Benoot e Jan Tratnik in caso di corsa più dura.

Altri contendenti sono il già vincitore Biniam Girmay (Intermarché-Wanty), Michael Matthews (Team Jayco-AlUla), Laurence Pithie (Groupama-FDJ), Stefan Küng (Groupama-FDJ), Matej Mohorič (Bahrain Victorious), Nils Politt (UAE Team Emirates), Jhonatan Narvaez (Ineos Grenadiers e Alexander Kristoff (Uno-X Mobility).

La Gand-Wevelgem 2024 sarà trasmessa in diretta tv dalle 14.15 su Eurosport 2.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Verificato da MonsterInsights