GP Ciclisti Ieri, Oggi e Domani: domenica la seconda prova dell’edizione 2024

La seconda edizione del Gran Premio Ciclisti ieri, Oggi e Domani, è partita lo scorso 24 marzo con la gara di Aprilia, il Trofeo Ferrera. La gara ha dato ufficialmente il via a un calendario davvero ricco, che è ormai diventato interregionale: l’associazione Ciclisti ieri, Oggi e Domani, è nata su Facebook circa un anno fa, un gruppo di amici che sono stati nel mondo del ciclismo, che hanno pensato a come poter fare per sostenere il ciclismo giovanile. Da lì sono iniziate delle donazioni volontarie, che hanno permesso all’associazione di poter contribuire per lo sviluppo dell’attività del ciclismo giovanile.

I costi si fanno sempre più importanti e, in qualche maniera, in questo modo si cerca quantomeno di poterli contenere. Senza dubbio, nel corso degli ultimi anni, l’attività giovanile è stata quella che maggiormente si è trovata con l’acqua alla gola a livello economico: l’azione del gruppo Ciclisti Ieri, Oggi e Domani, permette quindi di colmare – almeno in parte – una lacuna molto importante.

Quest’anno, le gare inserite in calendario sono 14 e coinvolgono tutto il centro Italia, visto che ci sarà una gara a Teramo (che è proprio quella di domenica prossima a Martinsicuro), una a L’Aquila e una a Caserta il 22 settembre.

Il memorial Franco Persiani sarà valevole come seconda prova del circuito: sarà la seconda edizione di una gara che, nel 2023, ha avuto un grande successo in termini di partecipazione. Ma, soprattutto, è da notare che il Gran premio Ciclisti ieri, Oggi e Domani, è partito lo scorso anno con sei gare: un aumento esponenziale in termini numerici, che permetterà a tanti giovani di potersi esprimere al meglio nelle gare del Centro Italia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *