Giro d’Italia 2024, presentazione percorso Venaria Reale-Torino

La tappa d’apertura del Giro d’Italia 2024 da Venaria Reale a Torino si prospetta come un vero e proprio banco di prova per tutti. La distanza di 140 km da percorrere, con le tante salite inserite lungo il tracciato, rende la tappa molto più di una semplice frazione iniziale: è un percorso costellato di sfide che metteranno alla prova fin da subito la resistenza e le capacità dei partecipanti. L’emozione è palpabile in questo momento di grande attesa e tensione, poiché il Giro si apre con una tappa che promette spettacolo fin dai primi colpi di pedale.

Il percorso è stato studiato per rendere la corsa interessante fin dai primi chilometri. Dopo un inizio pianeggiante, i corridori si troveranno ad affrontare la salita di Berzano di San Pietro, una ascesa breve ma impegnativa che potrebbe già vedere i primi tentativi di fuga per conquistare la Maglia Rosa.

Ma è nella seconda parte della tappa che il terreno diventa davvero ostico. Dopo il traguardo volante a Moriondo Torinese, i corridori affronteranno la salita di Superga, una vera prova di resistenza con un’ascesa che ha visto trionfare grandi scalatori in passato. Il percorso rende omaggio al Grande Torino, commemorando il tragico incidente avvenuto esattamente 75 anni prima. La discesa successiva sarà altrettanto impegnativa, con curve tecniche che metteranno alla prova le abilità dei ciclisti. E non è tutto: il vero brivido arriverà con lo strappo finale di San Vito, un’aggiunta dell’ultimo momento che renderà la tappa ancora più avvincente. Questo breve tratto di strada, con pendenze ripide, potrebbe essere decisivo per determinare chi vestirà la maglia rosa.

Gli occhi di tutti sono già puntati su Tadej Pogacar, il fenomeno sloveno della UAE Team Emirates, considerato il favorito indiscusso per la vittoria di tappa e per la conquista della maglia rosa. Ma la concorrenza è agguerrita: Julian Alaphilippe, Romain Bardet, Alexey Lutsenko e Michael Woods sono solo alcuni dei corridori pronti a dargli battaglia. Le squadre come la Bora-hansgrohe e la Decathlon Ag2r La Mondiale potrebbero avere un ruolo chiave nella tappa. Per gli italiani, è un’opportunità di mettersi in mostra: Andrea Bagioli, Simone Velasco e Andrea Vendrame sono solo alcuni degli azzurri pronti a lottare per un posto sul podio.

La tappa Venaria Reale-Torino sarà trasmessa in diretta televisiva integrale su Rai2 ed Eurosport1 a partire dalle 13:50.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *