Giro d’Italia 2024, attesa la volata a Francavilla al Mare

La frazione undici del Giro d’Italia 2024 si prospetta come un’epica sfida tra i velocisti, con il traguardo fissato a Francavilla al Mare dopo 207 chilometri dalla partenza da Foiano di Val Fortore. L’inizio della tappa potrebbe essere animato dalla ricerca della fuga, mentre nella seconda metà del percorso, con una strada più agevole, il gruppo principale avrà l’opportunità di recuperare il terreno perso, preparando così il terreno per una volata mozzafiato.

La tredicesima frazione del Giro d’Italia 2024 sembra propizia per gli sprinter e le loro squadre, che cercheranno di controllare la corsa per assicurarsi una volata finale combattuta. L’emozione sarà alta, con i treni degli sprinter che si sfideranno per la vittoria di tappa lungo le strade costiere di Francavilla al Mare.

Il percorso presenta una varietà di difficoltà, diviso in due tratti distinti. La prima parte attraverserà l’Appennino, con salite impegnative e ascese verso San Bartolomeo in Galdo e il GPM di Pietracatella. La seconda parte sarà caratterizzata da un lungo tratto pianeggiante lungo la statale Adriatica, prima di affrontare le ultime curve e il lungo rettilineo che condurrà al traguardo.

Jonathan Milan si presenta come uno dei principali contendenti per la vittoria di tappa, con un’ottima forma e il supporto della sua squadra. La mancanza di alcuni velocisti e i possibili problemi fisici di altri aprono spazio per nuovi protagonisti, come Kaden Groves, desideroso di riscatto dopo prestazioni deludenti.

Il traguardo del Giro d’Italia 2024 a Francavilla al Mare si prospetta come uno spettacolo avvincente e imprevedibile, con i migliori velocisti pronti a dare il massimo per conquistare la vittoria.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Verificato da MonsterInsights