Giro dโ€™Italia 2024, a Sappada la resurrezione di Andrea Vendrame

Andrea Vendrame torna a vincere a distanza di tre anni dalla sua ultima vittoria. Lo fa non lontano da casa sua, sul traguardo di Sappada del Giro dโ€™Italia 2024. Il corridore della Decathlon Ag2r La Mondiale era nella fuga principale che รจ arrivata al traguardo: a 28 km dallโ€™arrivo, il corridore veneto ha deciso di lasciare i propri compagni di ventura per lanciarsi tutto solo verso lโ€™arrivo. Lโ€™ultimo successo di Andrea Vendrame risale al 2021: in quella stagione prima vinse al Giro dโ€™Italia, nella frazione di Bagno di Romagna, poi, poche settimane dopo, si era imposto anche in Francia, alla La Route dโ€™Occitane. Chiudono alle sue spalle Pelayo Sanchez e Georg Steinhauser.

La tappa di Sappada del Giro dโ€™Italia 2024 era particolarmente adatta alle fughe e nella prima ora ha fatto molta fatica ad andare via. Alla fine sono stati 19 i corridori che sono riusciti ad avvantaggiarsi sul plotone: tra i nomi piรน importanti ci sono quello di Georg Steinhauser, Andrea Vendrame, Pelayo Sanchez e Julian Alaphilippe. Il gruppo davanti non รจ mai stato del tutto compatto e spesso si รจ frazionato in piรน parti. La corsa si รจ decisa a 28 km dallโ€™arrivo, quando Andrea Vendrame si รจ involato tutto solo vero Sappada, conquistando la sua seconda vittoria in carriera al Giro dโ€™Italia. Staccato di 54 secondi Pelayo Sanchez, mentre dietro tutti gli altri arrivano alla spicciolata.

Brivido finale per il gruppo dei migliori, i quali non si danno battaglia in vista della tappa di domani sul Monte Grappa. A circa 5 km dal traguardo, Geraint Thomas si guarda indietro e tocca la ruota di Antonio Tiberi che era davanti a lui, finendo a terra. Una disattenzione che รจ costata un bel capitombolo al corridore gallese, che domani cercherร  di dare battaglia a Dani Martinez per conquistare per la seconda volta in carriera il secondo gradino del podio al Giro dโ€™Italia. Alla luce della non belligeranza dei big, in classifica generale rimane tutto invariato con Tadej Pogacar in maglia rosa.

Foto a cura di Stefano Spalletta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Verificato da MonsterInsights