Via al Tour de France 2024: ecco la prima tappa, Firenze-Rimini

Il Tour de France 2024 partirà da Firenze e attraverserà gli Appennini per raggiungere la costa adriatica, con Rimini che ospiterà l’arrivo della prima tappa e la consegna della prima Maglia Gialla. Il percorso della prima tappa è particolarmente impegnativo, con un dislivello complessivo di 3200 metri e numerosi Gran premi della Montagna. La partenza avverrà presso l’Ippodromo delle Cascine a Firenze. Dopo un tratto neutralizzato, la corsa si dirigerà verso est. I primi 30 chilometri saranno pianeggianti, poi inizieranno le salite con il Valico dei Tre Faggi (12,5 km al 5,1%), segnando il passaggio in Emilia-Romagna. Dopo una discesa, i ciclisti affronteranno il Monte delle Forche (2,5 km al 6,2%), seguito dal traguardo volante di Santa Sofia.

La sfida proseguirà con la salita del Passo del Carnaio (10,5 km al 4,6%), seguita da una serie di salite brevi ma intense. La salita di Barbotto (5,8 km al 7,6%) aprirà questa sequenza, seguita da San Leo (4,6 km al 7,7%) e Montemaggio (4,2 km al 6,6%). Con ancora 39 chilometri da percorrere, la corsa affronterà l’ultima salita significativa verso San Marino (7,1 km al 4,8%), con l’ultimo Gran premio della Montagna posto a 26,3 chilometri dal traguardo. Da lì, una discesa condurrà i ciclisti verso il Mar Adriatico, con un arrivo pianeggiante sul lungomare Di Vittorio a Rimini.

Salite della prima tappa del Tour de France 2024, Firenze-Rimini

  • Col de Valico dei Tre Faggi: 2ª categoria, quota 930 m, lunghezza 12,5 km, pendenza media 5,1%
  • Côte des Forche: 3ª categoria, quota 430 m, lunghezza 2,5 km, pendenza media 6,2%
  • Côte de Carnaio: 3ª categoria, quota 760 m, lunghezza 10,5 km, pendenza media 4,6%
  • Côte de Barbotto: 2ª categoria, quota 584 m, lunghezza 5,8 km, pendenza media 7,6%
  • Côte de San Leo: 2ª categoria, quota 572 m, lunghezza 4,6 km, pendenza media 7,7%
  • Côte de Montemaggio: 3ª categoria, quota 508 m, lunghezza 4,2 km, pendenza media 6,6%
  • Côte de San Marino: 3ª categoria, quota 648 m, lunghezza 7,1 km, pendenza media 4,8%

Favoriti

La prima tappa del Tour de France 2024 potrebbe già mettere alla prova i principali contendenti alla classifica generale. Tadej Pogačar (UAE Team Emirates) è uno dei favoriti, noto per i suoi attacchi spettacolari e la capacità di gestire sprint ristretti. Tuttavia, potrebbe anche lasciare spazio a un compagno di squadra come Adam Yates, Juan Ayuso, João Almeida o Tim Wellens.

Primoz Roglič (Red Bull-Bora-hansgrohe) è un altro grande nome, capace di vincere in una volata ristretta. La sua squadra include anche corridori come Jai Hindley e Aleksandr Vlasov, potenziali sorprese della giornata. Remco Evenepoel (Soudal-QuickStep) è noto per la sua forza nelle classiche e potrebbe cercare di staccare gli avversari, sebbene la sua condizione fisica sia ancora un’incognita.

Tra gli italiani, Alberto Bettiol (EF Education-EasyPost) e Giulio Ciccone (Lidl-Trek) potrebbero sfruttare il percorso favorevole. Anche Tom Pidcock (Ineos Grenadiers) è un candidato forte, grazie alla sua resistenza e velocità.

Le ruote veloci resistenti come Michael Matthews (Team Jayco AlUla), Magnus Cort (Uno-X Mobility) e Alex Aranburu (Movistar) potrebbero giocarsi la vittoria in uno sprint ristretto. Anche Jasper Philipsen e Mathieu Van Der Poel (Alpecin Deceuninck) sono da tenere d’occhio, insieme a Wout Van Aert (Visma | Lease a Bike).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *