Giro d’Italia Women 2024, trionfo di Emond a Urbino

Clara Emond ha trionfato nella quarta tappa del Giro d’Italia Women, da Imola a Urbino. La ciclista canadese del team EF Education-Cannondale ha mantenuto il vantaggio conquistato nella fuga di giornata, nonostante una finale insidiosa verso Urbino. Soraya Paladin (Canyon-SRAM) è giunta seconda e Cecilie Uttrup Ludwig (FDJ-SUEZ) terza. Elisa Longo Borghini ha conservato la maglia rosa.

La tappa è iniziata con una fase pianeggiante, seguita da un tratto impegnativo. Il finale è stato segnato da una salita verso San Marino (5,4 km al 6,9%), seguita dal Monte Osteriaccia (8 km al 4,2%). L’ultima salita, da Ponte in Foglia a Urbino, era di 11,5 km con una pendenza media del 3%, concludendosi con un muro di 470 metri su pavé con una pendenza dell’8,4% e punte del 14%.

La fuga di giornata ha guadagnato oltre tre minuti sul gruppo. Nella fase centrale della tappa si è formato un gruppo di inseguitrici pericolose, tra cui Elena Cecchini, Justine Ghekiere, Elise Chabbey, Cecilie Uttrup Ludwig, Sanne Cant, Femke de Vries e Anouska Koster, a cui si è unita anche Kim Le Court.

Al piede dell’ultima salita, Emond era ancora in testa con tre minuti di vantaggio sul gruppo principale. Chabbey ed Erica Magnaldi si erano staccate dal gruppo-Le Court, il meglio piazzato tra le inseguitrici. L’ultima salita non era particolarmente dura, permettendo a Emond di mantenere il suo vantaggio. Nell’ultimo chilometro, ha affrontato con successo il muro finale, celebrando una vittoria straordinaria.

Nel gruppo inseguitore, Paladin ha dimostrato di essere la migliore, conquistando il secondo posto davanti a Ludwig. Nel gruppo principale, Lotte Kopecky ha tentato un attacco sul muro finale, ma Elisa Longo Borghini, in maglia rosa, ha risposto prontamente e ha persino superato Kopecky al traguardo, mantenendo la leadership.

La performance di Clara Emond a Urbino è stata eccezionale. Dopo una lunga fuga, ha dimostrato resistenza e determinazione, ottenendo un risultato significativo per il team EF Education-Cannondale e per la sua carriera. Paladin, con il suo secondo posto, ha confermato la sua ottima forma, mentre Ludwig ha mostrato ancora una volta la sua competitività. Longo Borghini, difendendo la maglia rosa, ha dimostrato grande esperienza e abilità tattica, fondamentali per mantenere la leadership in un Giro d’Italia Women molto combattuto.

La quarta tappa ha evidenziato la varietà e la difficoltà del percorso del Giro d’Italia Women, che richiede alle cicliste di essere preparate su tutti i terreni. La salita finale verso Urbino, con il suo muro in pavé, è stata una vera prova di resistenza e abilità, premiando le cicliste più forti e resistenti. La gara continua a offrire spettacolo e suspense, con numerose tappe ancora da affrontare e molte cicliste pronte a lottare per la vittoria finale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *