Il Lombardia 2024, vince sempre Pogacar! Poker di vittorie come Coppi

Si chiude con l’ennesima vittoria il 2024 di Tadej Pogacar: il campione del mondo ha vinto il suo quarto Il Lombardia consecutivo, eguagliando il record di Fausto Coppi, che ha vinto la Classica delle Foglie Morte per quattro anni consecutivi, dal 1946 al 1949. E’ dal 2021 ad oggi, infatti, che Il Lombardia è sempre nelle mani di Pogacar: in questo 2024 è la seconda classica monumento conquistata dallo sloveno dopo la Liegi-Bastogne-Liegi. Il tutto si somma alla tripletta Giro-Tour-Mondiale e alla Strade Bianche di Siena.

A 48 km dal traguardo, sulla salita di Sormano, Tadej Pogacar ha deciso di attaccare: una scena già vista nel corso di questa stagione, dopo che la UAE Team Emirates ha sempre controllato la fuga. Da quando Pogacar ha attaccato, solo Remco Evenepoel ha provato a stargli dietro, ma lo svantaggio si è fatto piano piano sempre maggiore, fino ad arrivare oltre i due minuti. Il podio di giornata a Il Lombardia 2024 è chiuso da Giulio Ciccone, che nel finale è riuscito a rientrare dopo aver perso terreno in salita rispetto a Remco Evenepoel ed Enric Mas: sul San Fermo, l’abruzzese è riuscito a staccare gli avversari e mantenere la terza posizione fino al traguardo.

La fuga iniziale della gara è stata molto nutrita, composta da Wilco Kelderman (Visma | Lease a Bike), Axel Laurance (Alpecin-Deceuninck), Matej Mohoric (Bahrain Victorious), Rémy Rochas (Groupama-FDJ), Brandon Rivera (INEOS Grenadiers), Julien Bernard (Lidl-Trek) e il connazionale Martijn Tusveld (dsm-firma PostNL). In seguito si sono aggiunti Harold Mártin López (Astana Qazaqstan), Antonio Tiberi (Bahrain Victorious), Einer Rubio (Movistar), Daniel Felipe Martínez (Red Bull BORA-hansgrohe), Eddie Dunbar (Jayco AlUla) e Matteo Fabbro (Polti Kometa).

La corsa è stata sostanzialmente controllata sempre dalla UAE Team Emirates: grande lavoro è stato fatto da Rafal Majka sul Ghisallo, mentre sul Sormano, a 48 km dal traguardo, non c’è stato più nulla da fare: Tadej Pogacar ha rotto gli indugi e da quel momento in poi è stato come un film già visto nel corso di questa stagione. Remco Evenepoel, Enric Mas e Lennert Van Eetvelt si erano trovati all’inseguimento, ma in discesa sono stati ripresi anche da Pavel Sivakov, compagno di squadra di Pogacar. Mentre Evenepoel, in seguito, si è ritrovato da solo a inseguire, Ciccone è riuscito a riprendere il gruppo dei corridori in lotta per il terzo posto, ed è riuscito a conquistare un bel piazzamento alla fine di una stagione molto difficile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *