Demi Vollering sul 2024: “Mi sono sentita in colpa dopo il mondiale”

Demi Vollering
13/08/2024 - Tour de France Femmes avec Zwift 2024 - Etape 3 - Rotterdam / Rotterdam (6,3 km CLM) - VOLLERING Demi (TEAM SD WORX - PROTIME)

Il 2024 di Demi Vollering è stato un anno intenso, segnato da grandi successi ma anche da momenti difficili. La ciclista olandese ha iniziato la stagione vincendo la Vuelta a España, ma poi una serie di eventi ha complicato il suo percorso. Una caduta nella quinta tappa del Tour de France le è costata la maglia gialla e, con essa, la vittoria finale per appena quattro secondi. In seguito, i contrasti con la squadra SD Worx l’hanno portata a cambiare team, mentre al Mondiale di Zurigo è diventata il bersaglio delle critiche dopo un risultato deludente.

Demi Vollering, un 2024 di alti e bassi

Per Vollering, il 2024 potrebbe essere ricordato come uno degli anni più complessi della sua carriera. Uno dei momenti chiave è stata la sconfitta al Tour de France, dove ha perso per un soffio il primo posto. “La caduta nella quinta tappa mi ha fatto perdere la maglia gialla, che non sono più riuscita a recuperare,” racconta Vollering.

Anche il Mondiale è stato un’esperienza difficile. La strategia della squadra olandese è stata molto criticata, e Vollering è stata accusata di aver commesso errori cruciali. “Al Mondiale ho sbagliato tutto quello che potevo sbagliare. Volevo vincere a tutti i costi, soprattutto dopo aver perso il Tour. Questo desiderio mi ha portato a prendere decisioni sbagliate nei momenti decisivi.”

Uno degli errori principali, secondo Vollering, è stato puntare su una sola leader. “Avremmo dovuto rendere la corsa più dura fin dall’inizio, senza permettere fughe. Invece, alcune compagne volevano attaccare per prime, e alla fine sembrava che stessi inseguendo le mie stesse compagne. È stato imbarazzante e ho sentito molto il peso delle critiche. Mi sono sentita in colpa per come ho corso.”

L’addio alla SD Worx

Alla fine della stagione, Vollering ha deciso di lasciare SD Worx per passare alla FDJ-Suez, ma i problemi con il team erano iniziati già durante l’inverno precedente. “Non vedevo un piano chiaro per crescere ulteriormente. Quando ho provato a parlarne con la dirigenza, non c’è stata apertura al confronto. Mi hanno risposto: ‘Non è già abbastanza quello che abbiamo fatto?’”

A marzo, il team manager Danny Stam ha annunciato pubblicamente la sua partenza, lasciando Vollering sorpresa e delusa. “Non avevo ancora preso una decisione definitiva e speravo che le cose potessero cambiare.”

Anche la comunicazione interna ha lasciato a desiderare. La notizia del ritorno alle corse di Anna van der Breggen, direttrice sportiva del team, è arrivata inaspettata. “Nessuno ne sapeva nulla, nemmeno i meccanici. È un esempio di come la comunicazione non sia il punto forte della squadra.”

Tensioni con Lotte Kopecky

Anche il rapporto con Lotte Kopecky, sua compagna di squadra e rivale, è stato complicato. “Ho avuto la sensazione che cercasse di evitarmi e fosse concentrata più su sé stessa. Inoltre, il team spesso correva con due piani separati, uno per me e uno per lei, ma io ho bisogno di una strategia chiara.” Nonostante tutto, Vollering è pronta a voltare pagina. “Dopo il Tour de France ho iniziato a lavorare con i miei nuovi allenatori alla FDJ. Ora sono pronta a guardare avanti e iniziare un nuovo capitolo.”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *