Appuntamento il prossimo 26 Gennaio a Lonigo (VI) per LโArtica 2025. Lโevento, giunto alla 13/a edizione ed organizzato dallโ A.S.D. Lone Eagle, dedicato alle bici da strada e alle bici da passeggio vintage, vede questโanno lโintroduzione di una interessante novitร . Saranno ammesse anche le mountain bike prodotte negli anni โ80 e โ90 allestite con ruote da 26โโ, telaio in acciaio o in alluminio e freni V-Brake o Cantilever.
Un omaggio al coraggio e allโaudacia di Gary Fisher, Joe Breeze e Tom Ritchey che negli โ70 nel nord della
California diedero vita ad una vera e propria rivoluzione tecnica adattando in prima battuta le bici cruiser
da lavoro al fuoristrada. Una โpazza banda di amiciโ che di conseguenza iniziรฒ ad osare fino a plasmare un nuovo standard che sul finire degli anni โ80 divenne celebre in tutto il mondo.
ยซCi siamo ispirati allโEroica di Gaiole in Chianti – ha dichiarato Francesco Brojanigo, con Francesco Noro ed Alessandra Rovarin tra i soci fondatori dellโevento -. Con il passare delle edizioni perรฒ abbiamo trovato la nostra identitร ed ora ci apriamo ad un nuovo pubblico, quello del fuoristrada. Nel 2012 siamo partiti in 14, ora per garantire sicurezza ed un sano divertimento abbiamo inserito il numero chiuso a 1.000 partecipantiยป.
L’Artica 2025, le bici ammesse
Oltre alle MTB sono ammesse a LโArtica tutte le bici da strada prodotte prima del 1987 dotate di telaio in
acciaio, passaggio cavi del manubrio esterno, leve del cambio sul tubo obliquo e pedali muniti di puntapiedi e cinghietti. Ammesse anche le bici storiche da passeggio e da lavoro.
Due i percorsi nel segno della tradizione e del paesaggio dei Colli Berici: il corto, 15 km e 160 metri di dislivello, adatto a tutti i tipi di ciclisti (etร minima 18 anni compiuti) e a tutti i tipi di bicicletta, purchรฉ dโepoca. Il lungo, 51 km e 690 metri di dislivello. Tra le “vecchie glorie” che hanno confermato la partecipazione allโevento leoniceno gli ex professionisti Filippo Pozzato, Angelo Furlan e Marco Aurelio Fontana.
Non solo bici perรฒ. LโArtica sarร anche un viaggio tra le tradizioni e i sapori della cucina veneta. Sono ben
quattro in tutto i ristori caratterizzati dai migliori piatti della tradizione gastronomica regionale: baccalร
alla vicentina, polenta, soppressa, salame ai ferri, formaggi e trippe alla veneta. E non mancherร il vino:
Cabernet, Tai, Durello della Cantina di Soave a cui si affianca la proposta della birra artigianale locale.
Pedalare su โferri vecchiโ per ritrovare un nuovo spirito, un nuovo modo di intendere il ciclismo e perchรฉ
no la vita. Una impresa non da tutti, specialmente quando la temperatura scende sotto lo zero.
L’evento
Lโevento gode del patrocinio della regione Veneto, della Provincia di Vicenza, dei Comuni di Lonigo, Alonte, Val Liona e Sarego. Il mercatino Vintage e lโarea street food gestita dalla CicloOsteria saranno aperti lโintero weekend, mentre la partenza dellโArtica รจ prevista Domenica 26 alle ore 10 dalla Piazza Garibaldi di Lonigo (VI). Dalle ore 14 di Domenica grande festa in piazza Garibaldi per celebrare lโarrivo dei coraggiosi ciclisti con una incredibile festa degna delle grandi Classiche del Nord!