Javier Romo sorprende tutti nella terza tappa del Tour Down Under 2025

Il giovane corridore della Movistar, Javier Romo, ha conquistato una vittoria straordinaria nella terza tappa del Tour Down Under 2025. Con un attacco deciso a quattro chilometri dal traguardo, lo spagnolo รจ riuscito a staccare il gruppo dei favoriti, tagliando il traguardo di Uraidla con qualche secondo di vantaggio e portando a casa sia la vittoria di tappa sia la maglia di leader. La tappa, lunga 147,5 chilometri e partita da Norwood, si รจ conclusa con Romo che ha inaugurato il suo palmarรจs da professionista.

Alle sue spalle, Jhonatan Narvaez (UAE Team Emirates) ha vinto lo sprint per il secondo posto, precedendo Finn Fisher-Black (Red Bull โ€“ Bora โ€“ hansgrohe) e il promettente Albert Whiten Philipsen (Lidl-Trek), nuovo leader della classifica giovani. Andrea Bagioli (Lidl-Trek) ha chiuso in settima posizione.

Grazie alla vittoria, Romo guida ora la classifica generale del Tour Down Under 2025 con un margine di 8 secondi su Narvaez e 10 su Patrick Konrad (Lidl-Trek), che si era guadagnato preziosi abbuoni nella tappa precedente.

La tappa, non adatta ai velocisti, ha visto un inizio movimentato con la fuga iniziale lanciata da Dries De Pooter (Intermarchรฉ-Wanty) dopo pochi chilometri, raggiunto da Ben Swift (Ineos Grenadiers), Fergus Browning (ARA Australian National Team) e Geoffrey Bouchard (Decathlon AG2R La Mondiale). Tuttavia, il gruppo ha ripreso i fuggitivi giร  sulla prima salita, grazie al forcing di Ide Schelling (XDS Astana).

Connor Swift (Ineos Grenadiers) e Browning hanno poi animato la lotta al GPM, con questโ€™ultimo che รจ riuscito a conservare la maglia di leader della montagna. Al termine della salita, Swift si รจ rialzato, lasciando Browning al comando fino allโ€™arrivo di Bouchard, che lo ha raggiunto per collaborare. I due hanno guadagnato fino a 3โ€™33โ€ di vantaggio, ma il gruppo, guidato da Team Jayco-AlUla, UAE Team Emirates e Red Bull โ€“ Bora โ€“ hansgrohe, ha progressivamente ridotto il divario.

Con il ricongiungimento avvenuto a 25 chilometri dal traguardo, il ritmo si รจ ulteriormente alzato. Una caduta ha coinvolto Martin Lopez (XDS Astana), costringendolo al ritiro, mentre in salita sono stati gli uomini della Ineos Grenadiers a dettare il ritmo. Michal Kwiatkowski ha tentato un attacco, seguito da Remy Rochas (Groupama-FDJ), ma il gruppo ha chiuso sui fuggitivi prima dellโ€™ultimo strappo.

Qui Romo ha sferrato lโ€™attacco decisivo, sfruttando il momento per staccare tutti. Nonostante i tentativi di inseguimento da parte di Chris Harper (Team Jayco-AlUla) e Oscar Onley (Team Picnic PostNL), il corridore della Movistar ha mantenuto il vantaggio fino al traguardo. Il gruppo, guidato dal Team Jayco-AlUla, non รจ riuscito a chiudere in tempo, lasciando Romo libero di alzare le braccia al cielo.

Narvaez ha regolato il gruppo dei migliori nello sprint finale, conquistando il secondo posto davanti a Fisher-Black e Philipsen.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *