Challenge Mallorca 2025, Stork si impone al Trofeo Serra Tramuntana

Giornata intensa al Challenge Mallorca 2025, dove il Trofeo Serra Tramuntana ha regalato una vittoria a sorpresa. A trionfare รจ Florian Stork, autore di unโ€™azione perfetta orchestrata dalla Tudor Pro Cycling, che gli ha permesso di anticipare il gruppo dei favoriti emerso lungo le impegnative salite della giornata. Alle sue spalle si piazza Martin Marcellusi (VF Group Bardiani โ€“ CSF Faizanรจ), capace di staccare gli altri inseguitori, mentre il podio viene completato da Markus Hoelgaard (Uno-X Mobility).

La Tudor Pro Cycling impone un ritmo elevato sin dalle prime battute, mantenendo compatto il gruppo fino al primo Gran Premio della Montagna, dove restano solo una cinquantina di corridori. Dopo la discesa, anche la UAE Team Emirates XRG prende lโ€™iniziativa, favorendo una selezione ancora piรน netta, che si amplifica nella discesa del Coll de Puig Major. Qui Marc Hirschi (Tudor Pro Cycling) alza ulteriormente il ritmo, riducendo il gruppo di testa a circa venti unitร . Lโ€™ultima grande difficoltร  della giornata, il Coll de Soller, si presenta con appena dodici corridori in testa a meno di 50 km dallโ€™arrivo.

In salita, Jan Christen (UAE Team Emirates XRG) e Fabio Christen (Q36.5 Pro Cycling) imprimono un forcing che allunga il gruppo. Jan Christen tenta un primo attacco, seguito da Hirschi e Diego Ulissi (XDS Astana), ma senza successo. Ci prova poi Antonio Morgado (UAE Team Emirates XRG), trovando spazio grazie allโ€™inattivitร  di Hirschi. Ulissi reagisce prontamente e si riporta sul portoghese, formando un tandem in fuga con circa venti secondi di vantaggio su un gruppo inseguitore con nomi come Barrenetxea (Movistar), Scaroni (XDS Astana), Garcia Pierna (Arkรฉa-B&B Hotels) e Florian Stork (Tudor Pro Cycling).

Sulla discesa scivolosa della prova odierna della Challenge Mallorca 2025, Morgado rimane da solo mentre il gruppo si assottiglia ulteriormente per alcune cadute, tra cui quelle di Berrade e dei fratelli Christen. Hirschi e De La Calle cercano di ricucire lo strappo e vengono raggiunti da Vandenabeele, Ulissi e Hoelgaard, riducendo il gap a 22 secondi. Piรน indietro, Stork, Fiorelli, Pinarello e Marcellusi collaborano per rientrare.

Morgado affronta gli ultimi 20 km con un margine ridotto, ma il gruppo inseguitore lavora compatto e lo riassorbe a 11 km dal traguardo. Dopo una fase di studio, ai -3 km parte lโ€™attacco decisivo di Florian Stork. Pinarello tenta di rispondere, ma Ulissi non collabora, lasciando spazio al tedesco. Marcellusi prova a chiudere, ma Hirschi fa da stopper, impedendo un efficace inseguimento.

Negli ultimi metri, Stork resiste e taglia il traguardo in solitaria, coronando una grande strategia della Tudor Pro Cycling. Marcellusi ottiene comunque un brillante secondo posto, mentre Hoelgaard con uno scatto sullo strappo finale si assicura il terzo gradino del podio, davanti a Barrenetxea e Garcia Pierna.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *