La Federciclismo ha deciso di sospendere il corso di Operatori Media. In un comunicato rilasciato oggi, la Federazione Ciclistica Italiana scrive: “Si informano tutti i Comitati Regionali, i Responsabili Regionali delle CRDCS, la Sruttura Tecnica FCI e la Lega Ciclismo che, a parziale modifica di quanto fino ad oggi previsto, si ritiene necessario sospendere l’obbligatorietร di tesseramento per quanto riguarda gli OPM durante le gare internazionali svolte sul territorio italiano. Solo per quanto riguarda le gare nazionali e regionali, il Consiglio Federale si riserva di rivedere il piano d’origine”.
Il Corso per Operatori Media รจ stato reso obbligatorio poche settimane fa dalla Federciclismo e avrebbe coinvolto tutti coloro che intendono svolgere mansioni media nel corso delle gare. Il corso era quindi rivolto a giornalisti, fotografi e cine operatori, non per forza professionisti, ma aperto a tutti coloro che hanno necessitร di produrre materiale media “sul campo”, entrando nelle zone dove sono presenti i corridori.
L’obbligatorietร del corso riguardava solo il settore strada. Ad oggi, quindi, per quanto riguarda le gare internazionali, l’obbligatorietร รจ decaduta. Ricordiamo che il corso di Operatore Media aveva un costo di 30 euro, al quale, una volta superato il test, doveva aggiungersi la tessera per una societร affiliata alla FCI, per ulteriori 60 euro di costo. Nel tesseramento era compresa una copertura assicurativa.
Aspetteremo le prossime settimane per capire quale sarร la decisione del Consiglio Federale riguardo le gare nazionali e regionali.