Il Tour du Rwanda 2025 si conclude in modo inusuale, con lโannullamento della tappa finale a pochi chilometri dal traguardo. Le difficili condizioni meteorologiche, caratterizzate da pioggia intensa e strade scivolose a Kigali, hanno spinto il gruppo a fermarsi quando mancavano circa 13 km allโarrivo, ritenendo impossibile proseguire in sicurezza. Il percorso odierno ricalca quello del mondiale che si svolgerร a settembre.
Giร nella mattinata, una maxi caduta durante il tratto di trasferimento aveva costretto gli organizzatori a neutralizzare la corsa, a causa del fango che rendeva impraticabili alcuni settori del percorso. Per garantire la ripresa della gara, era stata modificata la planimetria della tappa, eliminando le salite del Mont Kigali e del Mur de Kigali โ tratti chiave dei prossimi Mondiali โ e prevedendo quattro giri del circuito iniziale invece di due.
Dopo la ripartenza, la corsa sembrava procedere regolarmente, con una fuga ben avviata e un buon vantaggio sul gruppo. Tuttavia, il peggioramento del meteo, con pioggia battente, vento forte e temporali, ha reso le strade ancora piรน pericolose. Il plotone ha quindi deciso di rallentare progressivamente fino a fermarsi del tutto allโinizio dellโultimo giro, mentre i battistrada avevano giร oltrepassato il traguardo.
Dopo una breve consultazione tra i corridori e la giuria, e con la spinta decisiva dei ciclisti della TotalEnergies a favore della cancellazione, la tappa รจ stata definitivamente annullata. Di conseguenza, la classifica generale รจ rimasta invariata rispetto al giorno precedente, con il francese Fabien Doubey (TotalEnergies) vincitore della corsa, davanti a Henok Mulubrhan (Eritrea) a 6โ e al tedesco Oliver Mattheis (Bike Aid) a 11โ.