Trofeo Binda 2025, le azzurre sfidano Van der Breggen e Vollering

La partenza e l’arrivo della Trofeo Binda 2025 si trovano, come da tradizione, a Cittiglio, città natale di Alfredo Binda. Il percorso si sviluppa su circuiti locali di circa 18 km, caratterizzati da due salite impegnative: la scalata di Orino (2,6 km al 4,9%) e la più ripida ascesa di Casale (800 metri al 7,1%). È un tracciato ideale per le cicliste esplosive, poiché, una volta superata l’ultima salita, restano solo dieci chilometri in discesa fino al traguardo. L’edizione di quest’anno si estende per un totale di 152 km.

La principale novità è lo spostamento del Trofeo Binda 2025 di una settimana nel calendario, così da essere più vicina alla Milano-Sanremo femminile. Marianne Vos ha dichiarato: “Con l’introduzione della nuova Milano-Sanremo per donne, la Trofeo Binda assume un ruolo diverso. Ora è vista più come una gara di preparazione e per questo mi aspetto una corsa molto dura con tante atlete forti”, ha dichiarato in un comunicato della Visma | Lease a Bike.

Il Trofeo Alfredo Binda presenta come di consueto un parterre di atlete di altissimo livello. Marianne Vos – che condivide il record di quattro vittorie (2009, 2010, 2012 e 2019) con l’italiana Maria Canins – sarà affiancata nella sua squadra Visma | Lease a Bike da Pauline Ferrand-Prévot e Fem van Empel. Ferrand-Prévot ha già mostrato una buona condizione conquistando il terzo posto alla Strade Bianche Donne, mentre per Vos sarà il debutto stagionale.

Anche in questa edizione, l’attenzione sarà focalizzata su Elisa Balsamo, a caccia del tris in questa corsa così prestigiosa, così come su Elisa Longo Borghini, che si spera possa aver recuperato dopo che alla Strade Bianche non è stata bene. Le azzurre proveranno a inserirsi nel possibile duello tra Demi Vollering (FDJ-SUEZ) e Anna van der Breggen (SD Worx-Protime), le due protagoniste della Strade Bianche Donne. Vollering si è dimostrata la più forte sui tratti sterrati, ma è riuscita a staccare Van der Breggen solo sulla salita finale di Siena.

Resta da vedere se Van der Breggen ha fatto ulteriori progressi nella sua quarta corsa dal ritorno alle competizioni o se Vollering continuerà la sua serie di successi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Verificato da MonsterInsights