Dwars Door Vlaanderen 2025: favoriti e presentazione percorso

Il calendario WorldTour fa nuovamente tappa in Belgio per la Dwars door Vlaanderen 2025, appuntamento imperdibile tra le Classiche del Nord. La corsa, che si svolgerà mercoledì 2 aprile, rappresenta l’ultimo test prima del Giro delle Fiandre e vedrà al via molti specialisti di muri e pavé, pronti a contendersi una vittoria prestigiosa. Restano da vedere le dinamiche di gara, con i favoriti che cercheranno di imporre il loro ritmo e le possibili sorprese pronte a emergere.

Dwars Door Vlaanderen 2025, il percorso

Il percorso della Dwars Door Vlaanderen 2025 si snoda tra Roeselare e Waregem per un totale di 184,1 km. Rispetto al 2024, il numero di tratti in pavé e di muri è stato ridotto, con l’esclusione del Kanarieberg, teatro di una maxi-caduta nella passata edizione. Dopo una prima parte piuttosto tranquilla, la gara entra nel vivo dal km 68 con il Volkegemberg, seguito dal tratto in pavé di Holleweg. Successivamente, i corridori affronteranno un anello da ripetere due volte con tre muri impegnativi: Berg Ten Houte, Knokteberg-Trieu e Hotond, oltre alla lunga Mariaborrestraat. Dopo il secondo passaggio, si inserisce una novità di questa edizione, l’Eikenberg, seguito dai tratti in pavé di Doorn e Huisepontweg. Nel finale si susseguono Nokereberg, Herlegemstraat e lo strappo di Nokere, prima di un secondo passaggio lungo Herlegemstraat. Gli ultimi chilometri, in leggera discesa, potrebbero favorire eventuali attaccanti.

Mads Pedersen è il principale favorito

Tra i favoriti, Mads Pedersen arriva con ottima condizione e parte con i favori del pronostico, supportato da una squadra competitiva che potrebbe puntare anche su Jasper Stuyven o Jonathan Milan. La Visma|Lease a Bike schiera il campione uscente Matteo Jorgenson, mentre Wout van Aert cercherà di ritrovare la forma migliore. Anche Jasper Philipsen sarà un avversario temibile, così come Tim Wellens e Jhonatan Narváez della UAE Emirates XRG. Paul Magnier e Biniam Girmay rappresentano insidie, mentre Stefan Küng, Joshua Tarling e Ben Turner potrebbero provare un’azione da lontano.

Le condizioni meteo prevedono cielo parzialmente nuvoloso con temperature fresche e vento in aumento nel corso della gara. Il traguardo di Waregem decreterà il vincitore di una corsa che, come ogni anno, promette spettacolo e battaglia fino all’ultimo metro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *