Amstel Gold Race 2025: favoriti, percorso e diretta tv

Con la chiusura della stagione delle classiche del pavรฉ, il ciclismo si sposta sulle colline delle Ardenne con lโ€™Amstel Gold Race 2025, in programmaย domenica 20 aprile, giorno di Pasqua. La corsa neerlandese, prima tappa del Trittico delle Ardenne, aprirร  la settimana che proseguirร  conย Freccia Valloneย eย Liegi-Bastogne-Liegi.

Il ritorno del Cauberg nel finale

Il tracciato dellโ€™Amstel Gold Race 2025 misura 255,9 km da Maastricht a Valkenburg, nel sud del Limburgo, e presenta un profilo nervoso con ben 34 muri da scalare. Rispetto al 2024, cโ€™รจ una novitร  di rilievo: il Cauberg torna ad essere lโ€™ultima salita del percorso, posto a soli 2,5 km dal traguardo. Una scelta che potrebbe riportare la corsa a uno sviluppo piรน tattico, con scatti esplosivi nel finale, ma che non esclude attacchi da lontano come giร  successo in edizioni recenti.

Dopo una prima parte di corsa relativamente tranquilla, le salite iniziano a intensificarsi con il passaggio nella zona collinare del Limburgo. Tra le salite piรน significative spiccano WolfsbergCamerigEyserboswegKeutenberg e naturalmente il Cauberg, affrontato per tre volte complessive.

Il finale sarร  incandescente: negli ultimiย 62,8 chilometriย i corridori affronterannoย 10 muri, con il tratto decisivo che include Bemelerberg e lโ€™ultima ascesa al Cauberg, che con i suoiย 900 metri al 7,5% di pendenza mediaย (punta allโ€™11%) potrebbe rivelarsi di nuovo il punto chiave per decidere il vincitore.

Il percorso femminile: 157,3 km e 22 muri

Anche la Amstel Gold Race Women 2025 promette spettacolo. Le atlete affronteranno 157,3 km totali con 22 salite, suddivisi in due parti principali:

  • Prima parte in lineaย diย 83,9 km, durante la quale verranno affrontatiย 10 โ€œbergโ€, utili a scremare il gruppo prima della fase decisiva.
  • Seguirร  unย circuito collinare di circa 18 km, da ripetereย 4 volte, con le salite delย Geulhemmerberg, delย Bemelerbergย e delย Cauberg.

Nellโ€™ultimo giro, pur con una lieve variazione nel tracciato, leย salite saranno le stesse, rendendo il finale altamente selettivo e adatto ad attacchi esplosivi o a un forcing di squadra ben orchestrato.

Amstel Gold Race 2025, il borsino dei favoriti

5 stelle*****: Tadej Pogacar (UAE Emirates XRG).

4 stelle****: Remco Evenepoel (Soudal-QuickStep), Tom Pidcock (Q36.5), Ben Healy (EF-EasyPost).

3 stelle***: Wout van Aert (Visma-Lease a Bike), Tiesj Benoot (Visma-Lease a Bike), Thibau Nys (Lidl-Trek).

2 stelle**: Marc Hirschi (Tudor Pro Cycling), Julian Alaphilippe (Tudor Pro Cycling), Maxim Van Gils (Red Bull Bora).

1 stella*: Quinten Hermans (Alpecin-Deceuninck), Michael Matthews (Jayco-AlUla).

Amstel Gold Race 2025, la diretta tv

Come abbiamo anticipato in questo articolo, l’Amstel Gold Race 2025 non sarร  trasmessa in diretta tv sulla Rai, ma sarร  possibile seguirla in diretta su Eurosport1 a partire dalle ore 14.35. La diretta streaming sarร  disponibile anche su Sky, DAZN, Tim Vision e Amazon Prime Video.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Verificato da MonsterInsights