”Ho giocato d’azzardo”: Tadej Pogacar è secondo all’Amstel Gold Race 2025

Tadej Pogacar dimostra di essere umano. Nella spettacolare edizione 2025 dell’Amstel Gold Race, il fuoriclasse sloveno non è riuscito a concretizzare il suo attacco solitario, venendo raggiunto nei chilometri finali da Remco Evenepoel e Mattias Skjelmose. Alla fine, è stato proprio il danese della Lidl-Trek a trionfare in volata, beffando i due grandi favoriti.

“Il traguardo era cinque metri troppo lontano per me,” ha ammesso Tadej Pogacar al termine della corsa, visibilmente provato ma lucido nell’analisi. “Forse siamo stati un po’ troppo entusiasti. Avevo sperato che Julian Alaphilippe riuscisse a restare con me dopo l’attacco sul Gulperberg, ma la situazione è cambiata in fretta.”

Il campione del mondo ha provato a fare la differenza con un attacco deciso, ma il vento contrario e la forza del duo inseguitore hanno reso vano ogni tentativo di fuga. “Non riuscivo a creare un distacco sufficiente, quindi ho deciso di aspettarli e puntare tutto sulla volata. È stato un azzardo,” ha spiegato lo sloveno della UAE Team Emirates.

La gara ha segnato anche il tanto atteso ritorno ad alti livelli di Remco Evenepoel, alla prima grande sfida stagionale dopo la lunga riabilitazione seguita all’incidente dello scorso anno. “Mi aspettavo che Remco fosse così forte,” ha detto Pogacar. “Ha dimostrato di essere in grande forma. Ma alla fine, Skjelmose è stato semplicemente più veloce.”

Con questa vittoria, Mattias Skjelmose conquista il suo più grande successo in carriera e si inserisce con prepotenza tra i protagonisti della stagione delle Ardenne. L’Amstel Gold Race si conferma ancora una volta una corsa imprevedibile e spettacolare, lasciando grandi attese per le prossime tappe del calendario: Freccia Vallone e Liegi-Bastogne-Liegi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Verificato da MonsterInsights