Liegi-Bastogne-Liegi 2025: favoriti, percorso e diretta TV

La Liegi-Bastogne-Liegi 2025 è pronta a scaldare il cuore degli appassionati di ciclismo. Domenica 27 aprile, andrà in scena la 111ª edizione della “Doyenne”, la più antica delle Classiche Monumento, nonché ultima tappa delle grandi Classiche di Primavera. Con i suoi 252 km e oltre 4000 metri di dislivello, la corsa belga si conferma una sfida epica riservata agli scalatori puri e ai campioni dal fondo eccezionale.

Il Percorso: 11 côtes e il trittico decisivo

Il tracciato della Liegi-Bastogne-Liegi 2025 ripropone lo schema classico: prima parte più agevole, fuga da lontano e poi un finale incandescente. Si parte e si arriva a Liegi, con giro di boa a Bastogne (km 83,5). Dopo un avvio relativamente tranquillo, il gruppo affronterà la prima vera difficoltà alla Côte de Saint-Roch (1 km all’11,2%), posta già attorno al 70° chilometro.

Nel cuore della corsa, spazio alla novità del Col de la Haussire (3,9 km al 6,8%), dedicato a Claudy Criquielion, e poi alla lunga serie di côte che fanno la storia di questa Classica:

  • Côte de Mont-le-SoieWanne e Stockeu nel tratto centrale
  • Col du Rosier (4,4 km al 5,9%) e Côte de Desnié
  • Il trittico finale: Côte de la Redoute (1,6 km al 9,4%), Côte des Forges e Côte de la Roche-aux-Faucons (1,3 km all’11%)

Proprio tra Redoute e Roche-aux-Faucons ci si aspetta l’attacco decisivo. Dopo l’ultimo GPM, breve falsopiano e discesa porteranno i corridori verso il traguardo di Liegi, dopo oltre sei ore di corsa.

I Favoriti della Liegi-Bastogne-Liegi 2025

In testa alla lista dei favoriti c’è ancora una volta Tadej Pogacar. Il fuoriclasse sloveno, reduce da un dominio alla Freccia Vallone, ha già vinto la Liegi due volte (2021 e 2024) ed è il grande nome da battere.

Occhio però al belga Remco Evenepoel, vincitore nel 2022 e 2023, anche se apparso non al meglio nell’ultima uscita. Di seguito il nostro borsino dei favoriti:

5 stelle*****: Tadej Pogacar (UAE Emirates XRG).

4 stelle****: Mattias Skjelmose (Lidl-Trek), Remco Evenepoel (Soudal-QuickStep).

3 stelle***: Tom Pidcock (Q36.5), Tiesj Benoot (Visma-Lease a Bike), Thibau Nys (Lidl-Trek).

2 stelle**: Giulio Ciccone (Lidl-Trek), Santiago Buitrago (Bahrain-Victorious), Valentin Madouas (Groupama-FDJ).

1 stella*: Kevin Vauquelin (Arkea-B&B Hotels), Julian Alaphilippe (Tudor), Ben Healy (EF-EasyPost).

Dove Vederla in Diretta TV e Streaming

La Liegi-Bastogne-Liegi 2025 scatterà alle 10:10 di domenica 27 aprile. L’arrivo è previsto tra le 16:10 e le 16:45.

Diretta TV in chiaro su Rai Sport HD dalle 14:30, poi su Rai 2 dalle 15:15. Streaming disponibile su RaiPlay.

Copertura integrale anche su Eurosport 2 (disponibile su Sky, DAZN, Tim Vision e Amazon Prime Video), con diretta dalle 12:30. Su Discovery+, lo streaming inizierà dalle 12:00.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Verificato da MonsterInsights