Tadej Pogacar domina la Liegi Bastogne Liegi 2025, Ciccone secondo!

Nuovo show di Tadej Pogacar alla Liegi Bastogne Liegi 2025. Il campione del mondo si è imposto in solitaria nella quarta classica monumento della stagione, coronando una fuga nata sulla Redoute, uno dei due punti chiave della corsa. Da quel momento in poi, la corsa ha visto l’assolo dell’iridato, che è andato avanti a testa bassa imponendosi nella seconda classica monumento in questa stagione dopo la vittoria al Giro delle Fiandre.

Per Tadej Pogacar, la vittoria alla Liegi-Bastogne-Liegi 2025 lo fa entrare nel ristretto numero di corridori che sono riusciti a vincere per tre volte in carriera questa classica: insieme a lui ci sono riusciti i belgi Léon Houa, Alphons Schepers e Fred De Bruyne, tutti corridori belgi. A questo punto, Tadej Pogacar può mettere nel mirino, per i prossimi anni, Alejandro Valverde e Moreno Argentin, entrambi con quattro vittorie all’attivo: resta più lontano Eddy Merckx, con cinque successi nella decana delle classiche.

Liegi Bastogne Liegi 2025, il video dell’attacco di Tadej Pogacar

La corsa si è infiammata sulla Redoute, dove Tadej Pogacar, come da pronostico, ha attaccato. La Soudal Quick-Step, in quel momento, si è fatta trovare impreparata, con Remco Evenepoel troppo dietro rispetto alle prime posizioni del gruppo. Il campione del mondo ha quindi deciso di attaccare e da quel momento nessuno è più riuscito a organizzare l’inseguimento.

Cuore Ciccone, è secondo: Velasco quarto

Con grande coraggio, Giulio Ciccone ha tentato in tutti i modi di non alzare bandiera bianca: insieme a lui, Ben Healy ha cercato di avvantaggiarsi per lottare per un piazzamento sul podio: dopo più di venti chilometri di contrattacco, Ciccone e Healy si giocano il piazzamento d’onore allo sprint, con l’italiano che chiude in seconda piazza. La volata del gruppo dei battuto viene invece regolato da Simone Velasco, che conferma il proprio grande feeling con la corsa belga, visto che in passato ha spesso animato con delle fughe la classica monumento.

Tra gli italiani, troviamo anche Andrea Bagioli nella top-10, sesto alle spalle di Thibau Nys. Nulla da fare per Tom Pidcock, nono. Va peggio per Remco Evenepoel, che chiude la Liegi-Bastogne-Liegi 2025 a oltre tre minuti da Tadej Pogacar. Lo sloveno, tra l’altro, sul traguardo ha alzato il dito verso il cielo: la dedica è a sua suocera, scomparsa tre anni fa proprio alla vigilia della corsa belga.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Verificato da MonsterInsights