L’emozione e la festa di Granfondo Briko Torino: vittorie di Caddeo e Bussone

Una festa, un’emozione. La decima edizione di Granfondo Internazionale Briko Torino – Memorial Luca Ferrero ha fatto vivere due giorni molto intensi a tutti coloro che amano lo sport, non solo il ciclismo. Il Motovelodromo di Torino ha accolto a braccia aperte i partecipanti alla Granfondo, perfetto quartier generale per le operazioni preliminari e post gara. 

L’omaggio al Grande Torino – La due giorni è iniziata sabato, quando Vittorio Mevio, presidente del Gs Alpi, ha deposto una corona d’alloro a Superga per omaggiare il Grande Torino a 76 anni dal tragico incidente aereo, gesto spontaneo e doveroso da parte del comitato organizzatore di uno degli eventi sportivi di maggiore richiamo nella città piemontese. Insieme al presidente, hanno deposto la corona d’alloro sulla lapide che ricorda la squadra di calcio anche Paolo Pistono, sales specialist di Briko, Michele Viggiano, brand manager di Briko, e Nicoletta Savio, responsabile degli eventi del Motovelodromo di Torino nonché figlia del compianto Gianni Savio, volto storico del mondo del ciclismo professionistico, team manager e fondatore della formazione che, negli ultimi anni, aveva la denominazione di Team Androni Giocattoli-Sidermec. 

L’emozione per Michele Negri e Luca Ferrero – A distanza di una settimana dalla sua scomparsa, Granfondo Torino ha voluto rendere omaggio a Michele Negri, ciclista scomparso nel corso della Granfondo di Bergamo. Michele, infatti, lo scorso anno aveva vinto la Granfondo di Torino, quindi quest’anno era atteso al via con il dorsale numero 1. Il numero di gara non è stato assegnato: idealmente, Michele ha pedalato ancora insieme al gruppo dei cicloamatori che tanto amava. A partire in prima griglia sono stati i ciclisti che hanno contribuito alla struttura del Cottolengo, onorando così il Memorial Luca Ferrero, grande amico del comitato organizzatore. 

La gara – Nonostante sia scesa un po’ di pioggia nelle prime ore del mattino,  i circa mille ciclisti che si sono iscritti alla corsa hanno potuto pedalare nella massima sicurezza lungo le strade torinesi. Granfondo Torino, che ha spento 10 candeline nell’anno in cui Briko ha compiuto quarant’anni, è l’unico evento di ciclismo amatoriale che si svolge all’interno di una città metropolitana, e per questo sono stati dispiegati dal comitato organizzatore più di 250 volontari a presidiare il tracciato di 115 km, con partenza dal viale adiacente il Motovelodromo di Torino e l’arrivo sulla Strada dei Colli, conosciuta anche come la “Panoramica” di Superga. Tutti i partecipanti hanno gareggiato con la maglia tecnica messa a disposizione da Briko: tra gli ospiti al via, è stato presente anche l’ex professionista Fabio Felline. La gara è stata quindi una grande festa per tutti i partecipanti. Alla gara sono stati presenti, tra le autorità, l’assessore ai grandi eventi del Comune di Torino, Domenico Carretta, e Fabrizio Rostagno, a capo della gestione del Motovelodromo di Torino. 

La Granfondo è stata conquistata da Manuele Caddeo, portacolori della formazione Om.cc, che si è imposto con il tempo finale di 3h12’54”. In seconda posizione assoluta chiude la gara Alessandro Finocchi, corridore del Team Stefan, mentre il podio è completato da Matteo Raimondi, compagno di squadra di Caddeo alla Om.cc. 

La gara femminile ha visto il successo di Roberta Bussone, portacolori della Rodman, che ha chiuso con il tempo di 3h21’25”. Seconda posizione per la sua compagna di squadra Sabrina De Marchi, mentre Olga Cappiello (Santini Squadra Corse) ottiene la terza piazza. 

La giornata si è conclusa con la cronometro nel Motovelodromo: i re e la regina dell’edizione 2025 della prova cronometrata all’interno della pista torinese sono Sabrina De Marchi (Rodman) ed Emanuele Bruzzo (Pontedecimo Ciclismo). 

Le classifiche generali complete sono disponibili a questo link: https://www.endu.net/it/events/gf-internazionale-torino/results

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Verificato da MonsterInsights