Giro d’Italia 2025, a Napoli la spunta Kaden Groves dopo una tappa difficile

NAPOLI – Kaden Groves ha vinto la Potenza-Napoli del Giro d’Italia 2025. Il corridore australiano della Alpecin-Deceuninck ha vinto allo sprint la frazione caratterizzata da tante cadute e dalla neutralizzazione, a circa 70 km dal traguardo, proprio per via dell’eccessivo numero di cadute.

Resta tutto invariato in classifica generale, in quanto i tempi, dopo la neutralizzazione, sono stati tutti annullato. Mads Pedersen conserva quindi la maglia rosa. Domani il Giro comincia a salire in quanto ci sarà il primo arrivo in quota di questa edizione, che arriverà al termine della Castel di Sangro – Tagliacozzo.

Una caduta porta alla neutralizzazione della corsa

La giornata della Potenza-Napoli è stata più autunnale che primaverile. La pioggia scesa da metà corsa in poi ha messo a dura prova il gruppo, con la corsa che, fino a 70 km dall’arrivo, vedeva protagonisti due fuggitivi, Enzo Paleni e Taco Van der Hoorn. In gruppo, però, succede l’imprevedibile: l’asfalto scivoloso fa infatti finire a terra mezzo gruppo. Si è quindi costretti a neutralizzare la tappa a causa della mancanza di ambulanze, che erano tutte impegnate a soccorrere i corridori caduti a terra. Come è possibile vedere in questo video, il primo a finire a terra è stato Jay Hindley, vincitore del Giro 2022, costretto al ritiro.

Tappa neutralizzata, poi si riprende solo per il risultato

La corsa viene quindi fermata per qualche minuto, ma riprende quando le ambulanze tornano disponibili. L’organizzazione, in accordo con i corridori, decide di neutralizzare i tempi di giornata: si correrà solo per la vittoria di tappa. A prendere in mano la situazione, nelle fasi finali, è la Visma-Lease a Bike, mentre i corridori che non sono interessati al successo in questa frazione decidono di rimanere indietro, consapevoli che il ritardo non influirà sulla classifica generale.

Kaden groves torna al successo

Il finale è con il brivido, perchè alcuni manifestanti, a tre chilometri dall’arrivo, si avvicinano pericolosamente ai corridori. Lo sprint vede Matteo Moschetti lanciare la volata in maniera non ottimale, al punto tale che sarà retrocesso dalla giuria. In quel momento, Wout Van Aert si era avvantaggiato per andare a chiudere su un corridore della Alpecin-Deceuninck che era riuscito a guadagnare qualche metro: i due vengono ripresi nel momento in cui viene lanciato il caotico sprint finale, al termine del quale Kaden Groves può alzare le braccia al cielo. Un’enorme soddisfazione per l’australiano, che lo scorso anno aveva conquistato al Giro molti secondi posti, senza però riuscire a portare a casa un successo. Resta tutto invariato in classifica generale, con Mads Pedersen in rosa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Verificato da MonsterInsights