Granfondo Gavia e Mortirolo 2025: strade chiuse al traffico per 4 ore per garantire sicurezza e spettacolo

Domenica 22 giugno, la Granfondo Gavia e Mortirolo 2025 scriverร  una nuova pagina di storia del ciclismo amatoriale. I due leggendari passi alpini โ€“ il Gavia e il Mortirolo โ€“ saranno completamente chiusi al traffico veicolare durante lo svolgimento della gara, garantendo ai partecipanti quattro ore di sicurezza e libertร  assoluta su due delle salite piรน iconiche della storia del Giro dโ€™Italia. Proprio il Mortirolo รจ stato toccato dalla carovana rosa nel corso della tappa di Bormio, nel corso dellโ€™ultima settimana di gara.

Un impegno straordinario, reso possibile grazie allโ€™organizzazione del GS Alpi, al consorzio turistico Pontedilegno – Tonale e alla collaborazione con le autoritร  locali, per offrire unโ€™esperienza unica e in totale sicurezza a tutti i ciclisti.

Le chiusure al traffico saranno cosรฌ organizzate:

  • Passo Gavia: strada chiusa dalle 7:00 alle 11:00
  • Mortirolo: strada chiusa dalle 10:00 alle 14:00

Unโ€™operazione logistica complessa che trasformerร  lโ€™evento in una vera e propria festa della bicicletta e del ciclismo in alta quota.

La Granfondo avrร  il proprio quartier generale a Ponte di Legno, per la prima volta sede sia della partenza che dellโ€™arrivo della manifestazione. Nel cuore dellโ€™Alta Valle Camonica, grazie alla preziosa collaborazione con il Consorzio Turistico Pontedilegno-Tonale, si respirerร  lโ€™atmosfera delle grandi salite del Giro, in un contesto paesaggistico unico al mondo.

I tre percorsi โ€“ corto (46 km), medio (136 km) e lungo (148 km) โ€“ attraversano gli spettacolari scenari alpini dellโ€™Adamello, del Gavia e del Mortirolo, su strade immerse nella natura, completamente libere dalle auto, per esaltare al massimo il piacere della pedalata.

Due salite leggendarie

Il Passo Gavia, con i suoi panorami mozzafiato a oltre 2.600 metri, รจ un simbolo assoluto del ciclismo epico. La sua salita, con i tornanti che si snodano tra vallate glaciali e rifugi sospesi nel silenzio dellโ€™alta montagna, sarร  protagonista assoluto della cronoscalata del percorso corto e sarร  il primo banco di prova per tutti coloro che affronteranno gli altri percorsi.

Il Mortirolo, considerato una delle salite piรน dure dโ€™Europa, รจ la sfida perfetta per gli scalatori: pendenze da capogiro e scenari selvaggi per chi sceglie il medio e il lungo.

Novitร  2025: Rock&River Randonnรฉe

La grande novitร  del 2025 รจ lโ€™introduzione della Rock&River Randonnรฉe Ponte di Legno โ€“ Tonale, un evento non competitivo organizzato in collaborazione con EPICDAYS.CC. Aperta a tutti gli amanti della bici, questa randonnรฉe si svolgerร  il 21 e 22 giugno 2025, offrendo tre percorsi adatti a diversi livelli di preparazione:

50 km con 1.100 m di dislivello: per chi desidera unโ€™avventura accessibile ma stimolante.
90 km con 2.200 m di dislivello: un viaggio impegnativo tra natura e storia.
130 km con 3.200 m di dislivello: una sfida epica da vivere in uno o due giorni, esplorando ogni angolo di questa terra magica. 

La maglia celebrativa e la medaglia finisher

La Granfondo Gavia e Mortirolo 2025 metterร  a disposizione una maglia celebrativa dellโ€™evento. Realizzata dallโ€™azienda Veloplus, marchio di abbigliamento con sede in Lombardia, la maglia รจ realizzata con un design molto semplice e dโ€™impatto: il colore bianco richiama la purezza delle montagne e dei luoghi che vengono interessati dal passaggio della corsa; lโ€™azzurro, a simboleggiare il cielo, un richiamo allo slogan della gara organizzata dal Gs Alpi, โ€œdove osano le aquileโ€; infine, il logo verde della manifestazione, tratto distintivo presente da oltre ventโ€™anni. Inoltre, per tutti i concorrenti, รจ stata realizzata una medaglia finisher.

ULTIMI GIORNI PER ISCRIVERSI

Le iscrizioni online alla Granfondo Gavia e Mortirolo rimarranno aperte fino al 18 giugno 2025, con possibilitร  di registrarsi anche in loco nei giorni dellโ€™evento. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito ufficiale: www.granfondogaviaemortirolo.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Verificato da MonsterInsights