Oggi prima prova contro il tempo del Tour de France 2025: la quinta tappa è una cronometro individuale con partenza e arrivo a Caen, situata a pochi chilometri dal Canale della Manica e pronta a ospitare una crono che potrebbe già ridisegnare la classifica generale.
33 km di lunghezza praticamente pianeggianti, considerati i soli 200 metri di dislivello complessivo: un tracciato veloce, pensato per gli specialisti. L’unico possibile ostacolo è il vento, che potrebbe alzarsi dal vicino Oceano Atlantico e condizionare le prestazioni. Tre i rilevamenti intermedi: Cambes-en-Plaine (km 8,2), Thaon (km 16,4) e Gruchy (km 24,8).
Fai click qui per leggere gli orari di partenza dei corridori.
Tour de France 2025, i favoriti per la cronometro
Il grande favorito di giornata è Remco Evenepoel, campione olimpico e del mondo a cronometro, che partirà con 58 secondi di ritardo in classifica rispetto al leader Mathieu van der Poel. Oggi l’olandese, salvo sorprese, è destinato a cedere la maglia gialla, che passerà a uno dei pretendenti alla classifica generale, forse proprio Tadej Pogačar, con cui condivide lo stesso tempo in classifica. Ma attenzione anche a Primož Roglič: nelle prove contro il tempo non è mai un avversario da sottovalutare.
Altri corridori come Jonas Vingegaard, Kévin Vauquelin o João Almeida, che nella cronometro della 7ª tappa del Tour 2024 si piazzarono nelle prime dieci posizioni, proveranno invece a limitare i danni e a non incassare secondi pesanti in chiave classifica generale. Le uniche speranze azzurre in crono dopo il ritiro di Ganna sono affidate a Edoardo Affini, campione europeo in carica della specialità, e a Mattia Cattaneo.
Ad aprire la cronometro, alle 13:05, sarà l’ultimo in classifica, Yevgeniy Fedorov (XDS Astana). I distacchi tra le partenze saranno di un minuto fino alle 14:30, poi di un minuto e mezzo, e infine di due minuti dalle 16:30. Orari importanti della prova: Affini alle 13:49; Cattaneo alle 13:57; Van Aert alle 15:58:30; Roglič alle 16:36; Evenepoel alle 16:44; Vingegaard alle 16:56; Pogačar alle 16:58; van der Poel alle 17:00.
La corsa in tv
La diretta in chiaro sarà su Rai 2 a partire dalle 14:45. Chi vuole seguire la corsa fin dalla partenza del primo corridore potrà farlo in streaming integrale su Discovery+. La copertura di Eurosport sarà disponibile anche su TimVision, DAZN e Amazon Prime Video.
Articolo a cura di Filippo Giust