Pubblica il video del ladro della sua bici: rischia un processo per diffamazione

A Caerano di San Marco, in provincia di Treviso, un semplice furto di bicicletta elettrica si รจ trasformato in un caso giudiziario che sta facendo discutere. Cristian, residente in zona, ha visto sparire la sua e-bike Lancia Genio dal cortile di casa, sotto gli occhi delle telecamere di videosorveglianza. Convinto di poter individuare il responsabile, ha pubblicato il video sui social network. Ma il ladro, giร  identificato e denunciato, ha reagito minacciando a sua volta una querela per diffamazione.

Il furto ripreso dalle telecamere

Il colpo รจ avvenuto nel pomeriggio, intorno alle 16:02, mentre in casa si trovavano la moglie e i figli della vittima. Il ladro ha approfittato del cancello aperto, รจ entrato nel cortile e, senza esitazione, รจ salito in sella alla bici โ€” dal valore superiore a 1.500 euro โ€” allontanandosi rapidamente. Le immagini, chiare e dettagliate, hanno permesso a Cristian di fornire subito elementi utili allโ€™identificazione, inclusi dettagli fisici come un tatuaggio sul polso sinistro.

La pubblicazione sui social e la reazione del ladro

Cristian, spinto dalla rabbia e dalla volontร  di avvisare la comunitร , ha condiviso il filmato su Facebook, accompagnandolo con la descrizione del modello della bici e il nome della persona sospettata, noto in paese. Il video รจ diventato virale in poche ore, raccogliendo centinaia di condivisioni e commenti indignati.

Quando il ladro ha visto la propria immagine circolare online, ha reagito minacciando di denunciare per diffamazione chiunque continuasse a condividere il video. Anche alcuni familiari del sospettato hanno chiesto di rimuovere i riferimenti diretti al cognome.

Lโ€™incontro e la mancata restituzione della bici

Venuto a sapere dove si trovava il responsabile, Cristian ha deciso di affrontarlo di persona. Il ladro ha ammesso il furto e si รจ scusato, dichiarando di aver abbandonato la bici in paese dopo aver visto il clamore online. Tuttavia, la due ruote non รจ mai stata recuperata.

Un caso che divide

Lโ€™episodio รจ ora nelle mani della magistratura, che dovrร  valutare sia il reato di furto sia le conseguenze legali della diffusione del video. A Caerano e sui social si รจ acceso il dibattito: cโ€™รจ chi sostiene il diritto della vittima di denunciare pubblicamente lโ€™accaduto e chi ricorda che pubblicare immagini di persone senza consenso puรฒ comportare conseguenze legali.

Cristian resta fermo nella sua posizione: โ€œNon mi pento di aver condiviso il video. รˆ entrato nel mio cortile, ha spaventato la mia famiglia e la bici non lโ€™ho piรน vistaโ€.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Verificato da MonsterInsights