Giro di Romandia Femminile 2025, pugno duro dell’UCI: “Valuteremo altre sanzioni”

coppia la polemica nel ciclismo femminile WorldTour: cinque squadre sono stateย squalificate dal Giro di Romandia Femminile 2025ย dopo non aver partecipato a un test di sicurezza conย GPS trackerย imposto dallโ€™UCI. La decisione, presa alla vigilia della prima tappa, potrebbe avere conseguenze disciplinari piรน pesanti nelle prossime settimane.

Il motivo della squalifica

Il caso รจ esploso quando inizialmenteย sei teamย โ€“ย Visma | Lease a Bike,ย Picnic PostNL,ย Lidl-Trek,ย Canyon//SRAM,ย EF-Oatly-Cannondaleย eย AG Insurance-Soudalย โ€“ hanno chiesto chiarimenti allโ€™UCI sulla sicurezza e sullโ€™utilitร  del dispositivo GPS da montare su una bici per squadra. Dopo il no al test, lโ€™UCI aveva minacciato la squalifica di tutte e sei le formazioni. Tuttavia,ย AG Insurance-Soudalย ha poi accettato di partecipare alla sperimentazione, venendo cosรฌ reintegrata in gara. Le altre cinque squadre, invece, sono state escluse dalla prima tappa.

Il test del GPS e gli obiettivi di sicurezza

Il dispositivo GPS, dal peso di 63 grammi, รจ parte di un progetto pilota sviluppato da SafeR, organizzazione dedicata alla sicurezza nel ciclismo. Lโ€™obiettivo รจ migliorare il tracciamento in tempo reale delle atlete, fornendo dati immediati a direzione di gara, commissari e squadre di pronto intervento in caso di incidenti.
La tecnologia, sviluppata con il supporto di Swiss Timing, sarร  adottata anche ai Mondiali di ciclismo su strada UCI 2025 di Kigali, in Ruanda, dove sarร  obbligatoria per tutte le partecipanti.

Reazione dellโ€™UCI

In un comunicato ufficiale, lโ€™UCI ha espresso โ€œrammaricoโ€ per la decisione delle squadre di opporsi al regolamento specifico dellโ€™evento. Il presidente David Lappartient ha ricordato che il test era previsto dagli articoli 1.3.073 e 2.12.007/3.5.3 del regolamento UCI e che le informazioni erano state comunicate con largo anticipo, il 7 agosto.

Secondo la federazione, il Giro di Romandia Femminile, con le sue tre tipologie di tappa โ€“ cronometro individualelinea e circuito โ€“ era la gara ideale per sperimentare il sistema.

Le squadre escluse

Ecco lโ€™elenco dei team che non hanno potuto prendere il via:

  • Canyon//SRAM
  • EF Education-Oatly Cannondale
  • Lidl-Trek
  • Picnic PostNL
  • Visma | Lease a Bike

Molte di queste formazioni fanno parte di Velon, organizzazione che possiede e sviluppa un proprio sistema di trasmissione dati e GPS, possibile motivo della contrapposizione con la federazione.

Possibili sviluppi

Lโ€™UCI sta valutando se adottare ulteriori provvedimenti disciplinari in linea con i propri regolamenti. La vicenda ha aperto un dibattito piรน ampio sulla gestione dei dati nel ciclismo professionistico e sulla sicurezza in gara, temi che potrebbero influenzare le regole delle prossime stagioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Verificato da MonsterInsights