Søren Wærenskjold si conferma protagonista assoluto del Giro di Germania 2025. Il corridore norvegese della Uno-X Mobility ha vinto la terza frazione dopo un finale incandescente, caratterizzato da un colpo di scena: Danny Van Poppel(Red Bull – Bora – hansgrohe), primo a tagliare la linea del traguardo, è stato infatti retrocesso dai commissari per irregolarità nello sprint.
Il neerlandese ha compiuto un paio di deviazioni troppo brusche nei metri conclusivi, ostacolando Matthew Brennan(Visma | Lease a Bike), che ha rischiato di cadere. La decisione della giuria ha dunque consegnato la vittoria a Wærenskjold, bravo a mantenere la calma in un arrivo caotico e premiato così con un successo che lo avvicina sempre di più al trionfo nella classifica generale.
Con questo risultato, il norvegese rafforza la sua leadership portando a 10 secondi il vantaggio su Jhonatan Narváez(UAE Team Emirates XRG) e a 15 secondi quello su Riley Sheehan (Israel-PremierTech). Lo statunitense ha chiuso al quarto posto, inserendosi in una top 10 di alto livello.
Tra i migliori anche due italiani: Andrea Raccagni Noviero (Soudal Quick-Step), sesto, ed Edoardo Zambanini(Bahrain Victorious), ottavo, con Brennan che si è classificato tra i due.
Domani sarà una giornata decisiva per capire se Wærenskjold riuscirà a difendere il suo primato e a completare l’opera in un Giro di Germania che lo sta consacrando tra i grandi protagonisti delle volate internazionali.