Jonas Vingegaard cala il bis alla Vuelta a España 2025. Dopo il successo a Limone Piemonte, il danese della Visma | Lease a Bike si è imposto anche nella nona tappa con arrivo a Valdezcaray, confermando la propria superiorità in salita.
L’attacco decisivo è arrivato a 11 chilometri dall’arrivo, poco dopo l’inizio della salita finale: solo Giulio Ciccone (Lidl-Trek) è riuscito a resistergli per un breve tratto, prima di cedere al ritmo travolgente del due volte vincitore del Tour de France. Da quel momento, Vingegaard ha proseguito in solitaria fino al traguardo, conquistando il successo con 24 secondi di vantaggio su Tom Pidcock (Q36.5 Pro Cycling Team) e João Almeida (UAE Team Emirates XRG).
Più staccati gli altri uomini di classifica: Felix Gall (Decathlon AG2R La Mondiale) ha limitato i danni a 1’02”, mentre il resto dei big, tra cui la Maglia Rossa Torstein Træen (Bahrain Victorious), è arrivato con un ritardo di 1’46”. In virtù di questo risultato, Træen conserva ancora il simbolo del primato, ma con un margine ridotto: ora ha soltanto 37″ su Vingegaard e 1’15” su Almeida.
In top ten di giornata anche due italiani: Giulio Ciccone, settimo, e Lorenzo Fortunato, decimo. Entrambi restano nei piani alti della generale, rispettivamente al 6° e 7° posto. Sale invece in decima posizione il giovane Giulio Pellizzari(Red Bull-Bora-hansgrohe).
La corsa in breve
La tappa è stata caratterizzata da una prima parte ad alta velocità, con vari tentativi di fuga neutralizzati dal gruppo. Solo dopo oltre 70 chilometri si è formata l’azione più significativa, con un quintetto composto da Kwiatkowski, Ryan, Heßmann, Slock e Vermaerke, che ha guadagnato fino a 2’45” di margine. La fuga, però, è stata riassorbita ai piedi della salita di Valdezcaray.
Nel finale, la Lidl-Trek ha provato a fare selezione per favorire Ciccone, ma l’accelerazione di Matteo Jorgenson ha lanciato il compagno Vingegaard verso l’attacco risolutivo. Dietro, Almeida ha guidato l’inseguimento in progressione, staccando gli altri rivali insieme a Pidcock, ma senza riuscire a chiudere sul danese.
Con questa seconda vittoria, Jonas Vingegaard si conferma il grande favorito per la Maglia Rossa, mentre la corsa entra nella sua seconda settimana con una classifica generale completamente riaperta.