La Granfondo La Medievale 2025 si prepara a unโedizione storica: il weekend di gare sarร infatti valido per lโassegnazione dei titoli tricolori master per la Federazione Ciclistica Italiana. Il sabato sarร protagonista la cronoscalata, prova valida come Campionato Italiano FCI della specialitร , che incoronerร i nuovi campioni dโItalia a cronometro in salita. La domenica, invece, spazio alla Mediofondo, che assegnerร le prestigiose maglie tricolori di Campione dโItalia FCI.
Un doppio appuntamento che rende La Medievale una delle manifestazioni ciclistiche piรน attese e prestigiose della stagione, capace di unire la passione per lo sport con la valorizzazione del territorio e in grado di ospitare, per la seconda volta in tre anni, la rassegna tricolore.
Il comitato organizzatore ha deciso di lasciare le iscrizioni a tariffa agevolata di 45 euro fino al 26 settembre. Nelle giornate del 27 e 28 settembre, la quota salirร a 60 euro. Per la cronoscalata, la quota รจ di 20 euro oppure di 30 euro il giorno della gara.
La Granfondo la Medievale 2025, manifestazione valevole come campionato italiano mediofondo della Federazione Ciclistica Italiana, si svolgerร sotto il patrocinio del Comune di Tivoli, che si รจ aggiudicato il bando โBici in Comuneโ messo a disposizione da Sport e Salute.
Il programma – Sabato 27 settembre si svolgerร il Campionato Italiano Cronoscalata FCI con partenza dal Centro Visite del Parco dei Monti Lucretili (Marcellina) e arrivo a Prato Favale. La premiazione si svolgerร a San Polo dei Cavalieri. Domenica 28 settembre si svolgerร invece il Campionato Italiano Medio Fondo FCI con partenza da Tivoli e arrivo a San Polo dei Cavalieri. Il percorso classico di circa 105 km include le salite verso Montorio Romano, Poggio Mogliano-Orvinio e lโultima, impegnativa ascesa di 7 km al 6% medio.
Ulteriori informazioni sono disponibili su https://www.gflamedievale.it/