Mathieu Van der Poel 29° al Mondiale MTB: “Oggi non avevo le gambe”

Mathieu van der Poel non è riuscito a lasciare il segno al Mondiale di cross country a Crans-Montana. Dopo una partenza incoraggiante, il campione olandese ha vissuto una giornata storta, chiudendo al 29° posto, a oltre cinque minuti dal vincitore Alan Hatherly, che ha dominato la gara con una lunga cavalcata solitaria.

Un sogno infranto

L’obiettivo di Van der Poel era scrivere un nuovo capitolo nella storia del ciclismo, andando a caccia di un titolo mondiale in una quarta disciplina dopo quelli già conquistati in ciclocross, strada e gravel. Alla vigilia non aveva nascosto le sue ambizioni, alimentate anche dalle parole ottimistiche del ct Gerben de Knegt. Ma il percorso svizzero, reso ancora più insidioso dalla pioggia notturna, si è rivelato fatale per le speranze dell’olandese.

Dalla rimonta al crollo

Partito dalla quinta fila, Van der Poel aveva subito rimontato fino al settimo posto, entrando in un gruppo di inseguitori vicini alla testa. Nella seconda tornata era persino risalito fino alla quarta posizione. Poi però, alla metà di gara, è arrivata la crisi: giro dopo giro ha perso contatto dai migliori, scivolando progressivamente indietro fino a concludere fuori dalla top-20.

Le parole di Van der Poel

All’arrivo, Van der Poel non ha cercato scuse: “Oggi semplicemente non avevo le gambe. Dopo un buon inizio sono completamente saltato. Non c’è molto da dire: è stato un giorno no, uno di quelli che possono capitare. Avevo sperato in ben altro, ma non sono mai riuscito a trovare il mio ritmo.”

Il campione dell’Alpecin-Deceuninck ha poi aggiunto: “È una delusione, perché ci tenevo a giocarmi le mie carte per il titolo. Ma bisogna accettare anche giornate come queste. Hatherly è stato superiore e ha meritato la vittoria.”

La gara

Mentre Van der Poel affondava nelle retrovie, Alan Hatherly volava verso il secondo titolo mondiale consecutivo, staccando tutti con una prestazione autoritaria. Alle sue spalle, l’italiano Simone Avondetto conquistava l’argento dopo un duello serrato, mentre il francese Victor Koretzky completava il podio con una rimonta spettacolare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Verificato da MonsterInsights