Cinque selle per tutti i gusti (e le tasche) con il modello SLR. Una delle selle più iconiche degli ultimi 25 anni, si evolve per continuare a essere il riferimento per ciclisti professionisti e i cultori dei prodotti performanti. Nasce così, nel 2025, la quarta generazione di SLR, quella che Giuseppe Bigolin, Presidente di Selle Italia, descrive come «un’evoluzione, non una rivoluzione».
Introdotta nel 1999 come una sella stretta e ultraleggera dedicata alle competizioni, la SLR è fin da subito diventata un punto di riferimento per i corridori professionisti. Con il suo design pulito ed essenziale, per oltre vent’anni questa sella ha incarnato i valori di leggerezza, performance e stile nel ciclismo professionistico e, anche nelle evoluzioni successive, quella del 2010 e quella del 2018, è sempre rimasta fedele all’essenza originale, mantenendo inalterati nel tempo la seduta neutra e il feeling in sella che l’hanno resa leggendaria.
In occasione della Maratona dles Dolomites, Selle Italia ha presentato 3 modelli di SLR: 3D Carbon, 3D Elite e Carbon. A chiudere la nuova gamma la SRL elite e la SLR advance presentate all’Italian Bike Festival. Abbiamo scelto di provare per voi la sella Regina per eccellenza, ma prima vediamo le principali caratteristiche!
La nuova gamma SLR: le caratteristiche
Le selle della nuova gamma SLR mantengono tutte la forma, e quindi anche la tipologia di seduta, che ha reso questo modello famoso e riconoscibile.
Tra le novità, cambia per prima cosa la lunghezza: 242 millimetri, più corta di 6 millimetri rispetto alla precedente, e vicina al limite regolamentare UCI. La scelta di ridurre la lunghezza si accompagna a una ridefinizione del padding, ora più corto e ridotto al minimo nella parte posteriore – un’area che, secondo le analisi con tecnologia Pressure Map idmatch, rimane inutilizzata e non contribuisce in modo significativo al comfort in sella. Il sitting point (l’area dove vanno ad appoggiarsi le ossa ischiatiche) rimane invariato, e dunque anche il BRP (Biomechanical Reference Point) resta nella stessa posizione delle versioni precedenti, assicurando continuità di feeling e facilità di transizione dal vecchio modello. Un’altra novità importante riguarda la riduzione del peso: tutte le nuove versioni risultano più leggere rispetto alle precedenti, con un risparmio di grammi a beneficio della reattività e dell’efficienza complessiva.
Anche il telaio è stato aggiornato, in particolare nelle versioni con rail in carbonio: ora realizzato con un layup più efficiente e geometrie riviste, per migliorare l’assorbimento delle vibrazioni senza comprometterne la resistenza strutturale. Lo stack tra BRP e punto di innesto anteriore del rail nella scocca è stato aumentato di 4 millimetri per offrire ancora più libertà di regolazione. Esteticamente, la nuova SLR adotta uno stile total black pulito e minimalista, perfettamente in linea con il design moderno delle biciclette da strada. Le indicazioni di modello e taglia sono riportate in grigio sulla cover.
I cinque modelli
SLR 3D CARBON
Con un peso di soli 137 grammi nella taglia S3, la nuova SLR 3D CARBON definisce un nuovo standard di peso, essendo la sella stampata in 3D più leggera sul mercato. Questo nuovo modello con telaio in carbonio pesa 29 grammi in meno rispetto alla precedente SLR Boost 3D Kit Carbonio. Mantiene la classica forma SLR, ed è realizzata con tecnologia Carbon DLS che permette la creazione di aree di cushioning differenziato.
SLR 3D ELITE
La versione SLR 3D Elite presenta un telaio tubolare in acciaio leggero e, nella taglia S3, pesa 28 grammi in meno della precedente SLR Boost 3D TI316. Nello specifico, il modello in taglia S3 pesa 172 grammi, quello in taglia L3 178 grammi. La cover è sviluppata con tecnologia Carbon DLS.
SLR CARBON
Modello con rail in Carbonio, con imbottitura rivestita a mano: questo processo rende la sella artigianale. Disponibile in quattro taglie (con e senza foro), pesa soltanto 118 grammi in taglia S3, quattro in meno del precedente modello.
SLR ELITE: Pensata per chi cerca solidità e prestazioni, la SLR ELITE adotta rail in acciaio tubolare leggero, shock absorber per migliorare il livello di ammortizzazione delle vibrazioni e una cover in PU-poliuretano forato. Con un peso di 170 grammi in taglia S3 e 172 grammi in taglia L3.
SLR ADVAN: Un modello versatile caratterizzato da rail in acciaio tubolare e un peso di 188 grammi in taglia S3 e 190 grammi in taglia L3. Disponibile con e senza foro, la ADVAN è venduta a un prezzo particolarmente interessante e accessibile.
Il test SRL 3D Carbon
Abbiamo testato la nuova sella SRL 3D Carbon per più di un mese. Il prodotto viene fornito con il suo imballaggio originale, protetta ulteriormente da una scatola griffata Selle Italia. Per prima cosa (e prima dell’uso) notiamo la dimensione ed il peso ridotti ed unici nel suo genere: una sella che sembra un gioiellino. Colpisce poi la trama in superficie, nella parte alta, caratteristica del 3D che potrebbe aiutare ad avere un grip maggiore sul fondello dei pantaloncini. Ed in effetti la sella contribuisce a migliorare la stabilità in bici. Di contro, la sensazione di seduta non è la stessa di una sella classica. Più in generale la SRL 3D Carbon è davvero una chicca nel panorama mondiale delle selle da bicicletta.
Tutte le selle sono disponibili su www.selleitalia.com
Scheda tecnica SLR 3D CARBON
Misure: S 242 X 130 mm / L 242 X 145 mm
Rail: Carbon
Imbottitura: 3D Printed
Peso: S 137 gr / L 143 gr
Uso: Road
Prezzo consigliato al pubblico: 449,90 €
Scheda tecnica SLR 3D ELITE
Misure: S 242 X 130 mm / L 242 X 145 mm
Rail: Lightweight Tubolar Steel Ø7 mm
Imbottitura: 3D Printed
Peso: S 172 gr / L 178 gr
Uso: Road
Prezzo consigliato al pubblico: 359,90 €
Scheda tecnica SLR CARBON
Misure: S 242 X 130 mm / L 242 X 145 mm
Rail: Carbon
Imbottitura: rivestita a mano
Peso: S3 118 gr / L3 122 gr / S1 135 gr / L1 139 gr
Uso: Road
Prezzo consigliato al pubblico: 319,90 €
Scheda tecnica SLR ELITE
Misure: S 242 X 130 mm / L 242 X 145 mm
Rail: Lightweight tubular steel Ø7 mm
Imbottitura: PU padding
Peso: S3 170 g / L3 172 g
Uso: Road
Prezzo consigliato al pubblico: 229,90 Euro
Scheda tecnica SLR ADVAN
Misure: S 242 X 130 mm / L 242 X 145 mm
Rail: Tubular steel Ø7 mm
Imbottitura: PU padding
Peso: S3 188 g / L3 190 g / S1 205 g / L1 207 g
Uso: Road
Prezzo consigliato al pubblico: 149,90 Euro