Gran Fondo Il Lombardia Felice Gimondi 2025: il 12 ottobre lo spettacolo ritorna a Cantù

Il 12 ottobre le strade della Brianza torneranno a riempirsi di passione e fatica con la Gran Fondo Il Lombardia Felice Gimondi 2025 – Würth Modyf, appuntamento imperdibile per i cicloamatori di tutto il mondo. La manifestazione, che richiama ogni anno migliaia di appassionati italiani e stranieri, si conferma una delle granfondo più affascinanti e impegnative del calendario.

Un percorso da veri professionisti

La partenza sarà da Cantù, dove i primi 25 chilometri offriranno un continuo “mangia e bevi” tipico delle strade brianzole. Poi, subito la prima grande sfida: i 7 km verso la collina di Sormano, con l’indimenticabile Muro di Sormano, salita leggendaria con pendenze fino al 27%. Ogni metro sarà reso ancora più suggestivo dalle scritte sull’asfalto e dai cartelli che accompagneranno i ciclisti fino alla cima.
Chi preferisce una soluzione più morbida potrà optare per la deviazione alternativa di 2 km, che permette di scavalcare l’erta più dura senza rinunciare al fascino della scalata.

Dopo la discesa verso Nesso, sarà la volta della seconda salita simbolo: il Ghisallo, 9 km al 6,2% di media, con punte fino al 14%. Ad attendere i ciclisti in cima, la Madonna del Ghisallo, patrona dei ciclisti, e il museo più celebre della storia di questo sport. Da qui, con 70 km già nelle gambe, inizierà la lunga discesa verso Merone e gli ultimi strappi che porteranno i partecipanti nuovamente a Cantù per l’arrivo.

Una festa del ciclismo aperta a tutti

Lo scorso anno gli iscritti sono stati 2.200, di cui circa il 40% dall’estero, a conferma del respiro internazionale di questa granfondo. “La Gran Fondo è una celebrazione straordinaria aperta a tutti gli appassionati, amatori e ‘eroi della pedalata’ – sottolinea Luca Onofrio, Responsabile Mass Events di RCS Sports & Events – Non è solo una sfida sportiva, ma anche un’occasione unica per vivere da vicino i luoghi simbolo del ciclismo mondiale”.

Anche Norma Gimondi ha espresso la propria emozione: “Sono molto emozionata perché per il secondo anno di fila la Gran Fondo Il Lombardia porterà il nome di mio padre. La ‘Classica delle foglie morte’ aveva per lui un sapore speciale e unico, così come uniche saranno le sensazioni che i cicloamatori proveranno pedalando su queste strade”.

Iscrizioni aperte

Partecipare significa vivere in prima persona l’atmosfera di una Classica Monumento, sfidando i propri limiti e pedalando negli stessi scenari che hanno consacrato i più grandi campioni. Le iscrizioni sono già aperte: un invito a tutti i ciclisti, dagli amatori ai più allenati, per entrare nel cuore della leggenda e scrivere la propria pagina sulle strade lombarde.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Verificato da MonsterInsights