Il calendario ciclistico italiano si arricchisce di un nuovo capitolo: domenica 21 settembre 2025 andrร in scena il Giro della Romagna, tornato lo scorso anno dopo oltre dieci anni di assenza. La storica corsa con partenza da Lugo e arrivo a Castrocaro Terme si correrร con una collocazione inedita, ben cinque mesi piรน avanti rispetto allโedizione 2024 che vide trionfare il portoghese Antonio Morgado.
La concomitanza con lโavvio dei Mondiali di Kigali ridurrร la partecipazione delle squadre WorldTour: al via sarร presente solo la XDS Astana, affiancata da sette formazioni Professional e dieci Continental, pronte a darsi battaglia su un tracciato aperto a diversi scenari.
Percorso 2025: piรน lungo e piรน selettivo
Il tracciato misura 197,4 chilometri, con 2300 metri di dislivello complessivo, circa 800 in piรน rispetto allo scorso anno. La prima parte di gara, interamente pianeggiante, attraverserร i territori della bassa Romagna colpiti dalle recenti alluvioni, fino al primo passaggio sul traguardo di Castrocaro Terme, posto al chilometro 75.
Da lรฌ scatteranno i sette giri del circuito finale (17,5 km ciascuno), caratterizzati da due salite brevi ma insidiose:
- Le Volture di Romagna: 1950 metri al 5,4% di media, con punte al 9% e diversi tornanti.
- Via del Tesoro: 2000 metri al 4,3% con un picco dellโ8% poco prima della vetta.
Dallo scollinamento dellโultima ascesa resteranno 7,9 km allโarrivo: 2,5 in discesa e 5,4 su terreno mosso, che potrebbero favorire sia i finisseur che i corridori resistenti allo sprint.
La diretta inizierร alle ore 15.00 e sarร disponibile al video qui sotto.