Mondiali di ciclismo, il Trentino ospiterà l’edizione 2031 con tutte le discipline

È ormai ufficiale, anche se la comunicazione formale arriverà solo giovedì 25 settembre: i Mondiali di ciclismo 2031 si terranno in Trentino. La decisione è stata presa questa mattina dal Consiglio dell’Unione Ciclistica Internazionale (UCI), riunito a Kigali, in Rwanda, durante la storica settimana che per la prima volta porta i Campionati del Mondo in Africa.

Mondiale 2031, tutte le discipline del ciclismo in Trentino

Quella del 2031 non sarà un’edizione ordinaria: il Trentino ospiterà infatti un Mondiale multidisciplina, che racchiuderà tutte le specialità del ciclismo, come già avvenuto nel 2023 a Glasgow. Dalla strada alla mountain bike, passando per BMX e pista, l’intero universo delle due ruote troverà casa tra le Dolomiti.

Per sostenere l’evento è stato già stanziato un fondo di 30 milioni di euro. Le gare si disputeranno interamente in territorio trentino, con un’unica eccezione: le prove su pista si svolgeranno nel velodromo di Spresiano (Treviso), struttura già all’avanguardia e perfettamente attrezzata per accogliere un appuntamento di tale portata.

Una vetrina mondiale per il Trentino

L’assegnazione rappresenta un traguardo significativo non solo per il movimento ciclistico italiano, ma anche per il territorio trentino, che si conferma polo internazionale per lo sport e per il turismo legato alle due ruote. Un’occasione che promette ricadute importanti in termini economici, di visibilità e di promozione del territorio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Verificato da MonsterInsights