Saranno soltanto sette le nazionali al via della staffetta mista Élite agli Europei di ciclismo su strada Drôme-Ardèche 2025, in programma giovedì 2 ottobre con partenza e arrivo a Étoile-sur-Rhône. La prova si svolgerà sul classico format: due terzetti per ogni selezione, uno maschile e uno femminile, chiamati a percorrere ciascuno un circuito di 20,2 km, per un totale di 40,4 km a squadra.
Le partenze avverranno ogni quattro minuti, con due blocchi distinti. Il primo alle 14:30, con Ucraina, Lussemburgo ed Estonia. Il secondo alle 15:30, con Svizzera, Francia, Germania e infine l’Italia, che scatterà alle 15:42 per difendere il titolo conquistato lo scorso anno.
Di seguito la startlist completa della staffetta mista Europei ciclismo 2025:
Ordine di partenza
- 14:30 – Ucraina
Heorhii Chyzhykov, Danylo Kozoriz, Semen Simon, Yuliia Biriukova, Olha Kulynych, Olha Shekel - 14:34 – Lussemburgo
Arthur Kluckers, Mats Wenzel, Alex Kirsch, Nina Berton, Liv Wenzel, Marie Schreiber - 14:38 – Estonia
Frank Aron Ragilo, Markus Mäeuibo, Oskar Küüt, Aidi Gerde Tuisk, Laura Lizette Sander, Elisabeth Ebras - 15:30 – Svizzera
Jan Christen, Stefan Küng, Mauro Schmid, Marlen Reusser, Jasmin Liechti, Noemi Rüegg - 15:34 – Francia
Bruno Armirail, Rémi Cavagna, Thibault Guernalec, Cedrine Kerbaol, Juliette Labous, Marion Borras - 15:38 – Germania
Paul Fietzke, Miguel Heidemann, Louis Leidert, Franziska Brauße, Mieke Kröger, Lisa Klein - 15:42 – Italia
Filippo Ganna, Lorenzo Milesi, Marco Frigo, Elena Cecchini, Vittoria Guazzini, Federica Venturelli
Nella startlist della staffetta mista agli Europei di ciclismo 2025, l’Italia si presenta come la grande favorita, forte della presenza di campioni come Filippo Ganna e Vittoria Guazzini, affiancati da giovani di talento. Ma attenzione alla Svizzera, che schiera Marlen Reusser e Stefan Küng, specialisti delle prove contro il tempo. Francia e Germania restano avversarie di spessore, mentre Ucraina, Lussemburgo ed Estonia cercheranno di sorprendere.