Trasferta lunga e impegnativa per il Cycling Cafè Racing Team, che da Ciampino è salito fino al Monte Zoncolan per la quarta tappa del Giro delle Regioni Ciclocross, gara valevole anche come prova del Campionato Italiano di Società. Un appuntamento cruciale per la classifica nazionale, in cui la formazione laziale si presentava al via in seconda posizione, determinata a difendere e consolidare il proprio piazzamento.
Missione compiuta: grazie a una serie di ottimi risultati, il team conferma di poter continuare a volare alto, mantenendosi nelle posizioni di vertice e senza perdere terreno rispetto alle altre squadre in lizza per il titolo di Campione d’Italia.
Protagonista di giornata è stato Walter Vaglio, che torna sul podio dopo la sfortuna della terza tappa. L’atleta juniores, già autore di due terzi posti nelle prime prove, ha ritrovato il sorriso chiudendo ancora terzo, al termine di una gara condotta con grinta e grande maturità. Un risultato che vale doppio dopo il ritiro forzato della scorsa settimana per una gomma stallonata e che restituisce fiducia e morale per il prosieguo della stagione.
Alle sue spalle, ancora tra gli Juniores, eccellente anche Francesco Carnevali, quarto, autore di una prova solida e costante che conferma la forza del gruppo giovanile del Cycling Cafè Racing Team.
Sfortuna invece per Alessia Bulleri, ottava tra le Open Donne, che aveva iniziato la sua prova con un ritmo altissimo e tutte le carte in regola per lottare per le prime posizioni. Un problema alla catena, risolto rapidamente, l’ha costretta a perdere tempo prezioso nelle prime fasi di gara. La sua possibile rimonta si è poi infranta a causa di un secondo inconveniente meccanico che le ha impedito di chiudere con le migliori. Nonostante l’imprevisto, Alessia resta un punto di riferimento per tutto il team, simbolo di esperienza, determinazione e spirito di squadra. L’obiettivo ora è il riscatto, in una stagione ancora lunga e ricca di opportunità.
Tra gli Esordienti, Alessandro Tramontini ha ottenuto un brillante quinto posto, confermandosi competitivo anche su un percorso tecnico e selettivo come quello friulano.
Nella categoria Donne Allieve, Giulia Morfino ha sfiorato il podio con un ottimo quarto posto, frutto di una condotta di gara attenta e costante.
Buone prove anche tra le Donne Juniores, dove Maria Roberta Bertesteanu, Elia Di Mercurio e Chiara Ottaviani hanno terminato rispettivamente 17ª, 18ª e 19ª, dimostrando solidità e capacità di adattamento alle difficili condizioni del tracciato dello Zoncolan.
Il team manager Fabio Ottaviani ha espresso soddisfazione per il rendimento complessivo della squadra: “Siamo molto contenti dei risultati ottenuti, che ci hanno permesso di conquistare punti importanti nel Campionato Italiano di Società. Walter ha dimostrato ancora una volta di avere qualità e carattere, mentre tutto il gruppo ha risposto alla grande a una trasferta lunga e complessa. Anche Alessia, nonostante la sfortuna, ha mostrato la sua solita grinta. Ora guardiamo avanti con fiducia, consapevoli del nostro valore.”