Tour de France 2026, presentato il percorso da Barcellona alla doppia Alpe d’Huez

A Parigi è stato svelato il percorso completo del Tour de France 2026. La 113ª edizione della Grande Boucle inizierà a Barcellona, in Spagna, e si svilupperà su 21 tappe che attraverseranno Pirenei, Massiccio Centrale, Vogezen, Jura e Alpi, con una novità clamorosa: l’Alpe d’Huez sarà affrontata due volte.

Tour de France 2026: lo sprint iniziale in Spagna

Il percorso ufficiale conferma le prime due tappe già note: il Grand Départ 2026 si terrà a Barcellona il 4 luglio, con una cronometro a squadre di 19,7 km, seguendo le regole della Parigi–Nizza. Il tracciato passa tra le strade relativamente pianeggianti della città, tra cui la Sagrada Família, ma negli ultimi tre chilometri include due passaggi sulla collina di Montjuïc, con l’arrivo fissato all’Olympic Stadium Lluís Companys.

La seconda tappa, da Tarragona a Barcellona (178,4 km), sarà favorevole ai puncheur, con ripetute salite brevi ma ripide: Côte de Begues (6,1 km al 6,5%), Côte de Santa Creu d’Olorda (8,4 km al 4,5%), e tre passaggi finali sulla Montjuïc (1,6 km al 9,3% e 600 metri al 7%).

Primi confronti in montagna: Pirenei

Subito dopo lo sprint iniziale, il Tour 2026 entrerà nei Pirenei. La terza tappa terminerà a Les Angles, Pla del Mir, con una salita finale di 2,8 km al 6,8%, sufficiente a creare i primi distacchi tra i corridori di classifica. La quarta tappa, verso il dipartimento dell’Ariège, sarà una transizione impegnativa di 2.750 metri di dislivello, con passaggi sui colli Col de Coudons e Col de Montségur, con arrivo a Foix. La quinta tappa, verso Pau, sarà più favorevole ai velocisti. La sesta tappa attraverserà nuovamente i Pirenei, includendo colli storici come Col d’Aspin, Col du Tourmalet e arrivo in salita a Gavarnie-Gèdre (4.150 metri di dislivello).

Massiccio Centrale, Vogezen e Jura

Dopo la prima giornata di riposo, la corsa entrerà nel Massiccio Centrale. La tappa da Aurillac a Le Lioran includerà salite impegnative come il Pas de Peyrol (5,4 km al 8,1%) e il Col du Perthus (4,4 km al 7,9%), con precedenti exploit di Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard in questa zona. A seguire due tappe di transizione verso Nevers e Chalon-sur-Saône, con possibilità per gli sprinter di giocarsi la vittoria. Successivamente il Tour attraverserà Jura e Vogezen, con arrivo previsto a Le Markstein per una tappa semi-montagna, mentre La Planche des Belles Filles non è stata inclusa nel percorso.

Doppia Alpe d’Huez e tappa di Plateau de Solaison

Il clou alpino della seconda settimana include la 15ª tappa con arrivo sul Plateau de Solaison, salita di 12 km con pendenza media del 9%. Dopo la seconda giornata di riposo, la corsa riprenderà con una cronometro individuale tra Thonon-les-Bains ed Evian-les-Bains, seguita da tappe verso Chambéry e Orcières-Merlette, con la Côte de Domancy come punto chiave per testare i corridori in vista del mondiale 2027. La grande sorpresa del Tour 2026 è il doppio arrivo sull’Alpe d’Huez, storica salita affrontata due volte consecutive prima della volata finale verso Parigi, rendendo decisive le ultime frazioni di montagna.

Finale a Parigi e Montmartre

Come di consueto, i corridori arriveranno a Parigi, con la passerella sugli Champs-Élysées, ma la ASO ha scelto di riproporre il percorso di Montmartre, garantendo spettacolo e favorendo i puncheur come Van Aert e Mathieu van der Poel, mentre i velocisti puri avranno poche possibilità di vittoria in questa edizione.

Tour de France 2026, le tappe

DataTappaPartenzaArrivoDistanza (km)Tipo Tappa
04.071BarcelonaBarcelona19,7Cronometro a squadre
05.072TarragonaBarcelona178,4Puncheur / mista
06.073GranollersLes Angles196,0Montagna – Pirenei
07.074CarcassonneFoix182,0Montagna – Pirenei
08.075LannemezanPau158,0Pianura / velocisti
09.076PauGavarnie-Gedre186,0Montagna – Pirenei
10.077HagetmauBordeaux175,0Pianura / velocisti
11.078PérigueuxBergerac182,0Pianura
12.079MalemortUssel185,0Mista / collinare
13.0710AurillacLe Lioran167,0Montagna – Massiccio Centrale
15.0711VichyNevers161,0Pianura
16.0712Circuit Nevers Magny-CoursChalon-sur-SaĂ´ne181,0Pianura
17.0713DoleBelfort205,0Mista / collinare
18.0714MulhouseLe Markstein155,0Montagna – Vogezen
19.0715ChampagnolePlateau de Solaison184,0Montagna – Jura / Alpi
21.0716Thonon-les-BainsEvian-les-Bains26,0Cronometro individuale
22.0717ChambéryVoiron175,0Montagna / transizione
23.0718VoironOrcières-Merlette185,0Montagna – Alpi
24.0719GapL’Alpe-d’Huez128,0Montagna – Alpe d’Huez
25.0720Bourg-d’OisansL’Alpe-d’Huez171,0Montagna – Alpe d’Huez
26.0721ThornyParis130,0Finale / Champs-Élysées

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Verificato da MonsterInsights