Le campionesse olimpiche della Madison, Vittoria Guazzini e Chiara Consonni, portano la seconda medaglia alla spedizione italiana ai Mondiali di Santiago del Cile. Nella gara che le aveva viste trionfare a Parigi 2024, le azzurre lottano fino allโultimo per la vittoria, in una prova contrassegnata da numerose cadute. Tra le vittime eccellenti lโOlanda, quando era al comando, e gli Stati Uniti, in entrambi i casi per un contatto durante il cambio. Anche Chiara Consonni, nelle fasi iniziali, รจ finita a terra: pur con la parte destra dolorante, รจ risalita in bicicletta e ha contribuito a conquistare una medaglia di bronzo che conferma la continuitร di risultati. La gara non ha visto nessuna coppia guadagnare il giro, e la differenza si รจ giocata con le volate, lโultima delle quali ha deciso i piazzamenti sul podio. Vince la coppia britannica LeechโArchibald.
Le dichiarazioni
Chiara Consonni: ยซร stata una delle Madison piรน dure che abbia mai fatto, un poโ per la caduta, un poโ perchรฉ non avevo le gambe dei giorni migliori. Perรฒ davvero, se non ci fosse stata Vittoria (Guazzini), forse non saremmo neanche salite sul podio. ร stata una gara difficile, con tante cadute e anche qualche errore tattico da parte nostra. Cโรจ margine per migliorare, ma proprio per questo questo bronzo ha un sapore speciale.
Come ho detto prima, non era una delle mie giornate migliori, ma ci compensiamo sempre. Oggi lei aveva una gamba atomica e mi ha davvero trascinata. Dopo lโarrivo mi sono lasciata un poโ andare, forse anche per il rammarico, perchรฉ vedendo come stava Vittoria mi sono detta che potevamo fare ancora di piรน. Le devo tanto. Ma, come ho detto, si puรฒ sempre migliorare.ยป
Vittoria Guazzini: ยซPenso che Chiara abbia giร detto tutto, anche se come sempre si sminuisce un poโ. Dopo lโarrivo mi ha fatto piangere, perchรฉ non voglio che si senta in colpa o che rimpianga qualcosa. Siamo salite in due sul podio e abbiamo corso fino alla fine, unite: si vince e si perde insieme.
ร sempre una medaglia mondiale, non รจ certo da buttare via. ร vero, dopo lโoro olimpico puรฒ sembrare che arrivare terze significhi aver fallito, ma non รจ cosรฌ. Ogni volta che corriamo a questo livello ci sono tante nazioni forti e agguerrite, e noi siamo sempre lรฌ, anche se un poโ acciaccate. Questo ci fa ben sperare, perchรฉ la Madison รจ una disciplina che ci piace tanto, e oggi lo abbiamo dimostrato ancora una volta.ยป
INSEGUIMENTO โ Non รจ una medaglia, ma il quarto posto di Federica Venturelli nellโinseguimento individuale vale quasi quanto. Lโazzurra ha corso le qualifiche in 4โ31โ876, guadagnandosi il diritto di disputare la finale per il bronzo contro la statunitense Chloe Dygert, che ha poi dominato la prova serale. Oro alla britannica Morris.
Un risultato che va inquadrato nella giusta prospettiva: delle quattro atlete nelle finali, lโazzurra รจ la piรน giovane, in una specialitร in cui esperienza e gestione delle energie sono decisive. Morris, Knight e la pluridecorata Dygert sono nel pieno della loro maturitร agonistica, mentre Federica Venturelli รจ tecnicamente ancora una Under 23.
Martina Alzini ha chiuso al settimo posto, con il tempo di 4โ33โ539.
OMNIUM โ Scratch incoraggiante per Juan David Sierra con un terzo posto che appare un ottimo viatico per le prove successive. Nella tempo race rimane invischiato nelle retrovie una specialitร sempre di difficile interpretazione. Termina sedicesimo. Undicesimo nell’Eliminazione, l’azzurro prova a recuperare nella prima parte della corsa a punti. Guadagna anche un giro, mostrando di possedere un’ottima condizione ma nella seconda parte di gara paga il ritmo imposto dai primi. Vince lo spagnolo Albert Torres Barcelo. Sierra รจ 12ยฐ.
KM – Martina Fidanza, in una prova che non ha molti riferimenti storici essendo stata introdotta, nella distanza di un chilometro anche per le donne, solo recentemente, si รจ guadagnata un posto tra le otto finaliste con il sesto tempo e nuovo record italiano di 1โ05โ673. Posizione confermata in finale, con un nuovo leggero ritocco al limite italiano 1โ05โ573. Titolo allโolandese Hetty van de Wouw, che segna anche il nuovo record del mondo, 1โ03โ121
SPRINT โ Stefano Moro esce ai sedicesimi. Si qualifica con il 28ยฐ tempo (9.914) e ai sedicesimi perde contro Hoogland.
Domenica 26 ottobre: programma gare e Azzurri
(tra parentesi lโora italiana tenuto conto della fine dellโora legale in Italia)
11:00 (15:00) โ Velocitร maschile: Semifinali โ Gara 1
11:08 (15:08) โ Keirin femminile: Primo turno Miriam Vece
11:35 (15:35) โ Velocitร maschile: Semifinali โ Gara 2
11:53 (15:53) โ Keirin femminile: Ripescaggi primo turno
12:07 (16:07) โ Velocitร maschile: Semifinali โ Spareggio
13:30 (17:30) โ Keirin femminile: Quarti di finale
13:44 (17:44) โ Velocitร maschile: Finale โ Gara 1
13:54 (17:54) โ Corsa a punti femminile Federica Venturelli
14:31 (18:31) โ Keirin femminile: Semifinali
14:40 (18:40) โ Eliminazione maschile Elia Viviani
15:02 (19:02) โ Velocitร maschile: Finale โ Gara 2
15:32 (19:32) โ Keirin femminile: Finale 7โ12
15:39 (19:39) โ Keirin femminile: Finale 1โ6
15:44 (19:44) โ Velocitร maschile: Finale โ ev. bella
15:58 (19:58) โ Madison maschile Juan David Sierra, Davide Stella






