INEOS Grenadiers cambia assetto, TotalEnergies sarà co-finanziatore

25/07/2025 – Tour de France 2025 – Étape 19 - Albertville / La Plagne (93,1 km) - Thymen ARENSMAN (INEOS GRENADIERS)

INEOS Grenadiers continuerà a essere una delle superpotenze economiche del ciclismo mondiale, ma il suo futuro finanziario avrà un volto diverso. Secondo quanto riportato da Cyclingnews e confermato da più fonti vicine alla squadra, Jim Ratcliffe ha deciso di non incrementare ulteriormente il budget del team, optando invece per una riduzione del proprio impegno diretto. A colmare il vuoto sarà TotalEnergies, pronta a entrare come co-finanziatore di peso.

Ratcliffe non abbandona, ma i costi del WorldTour sono diventati insostenibili

Non si tratta di un disimpegno, precisano gli addetti ai lavori: Ratcliffe resta coinvolto e manterrà un contributo significativo. Tuttavia, i costi per gestire un team WorldTour stanno crescendo a un ritmo definito “non sostenibile” persino dalla stessa UCI. Documenti interni consultati da Cyclingnews mostrano che i bilanci delle squadre aumentano in media del 7,5% l’anno. Nel 2019 INEOS investiva circa 43 milioni di euro; oggi la cifra ha superato i 50 milioni.

L’arrivo di TotalEnergies permetterà al proprietario della INEOS di ridurre, a partire dal 2026, il proprio contributo a una quota stimata tra 35 e 40 milioni di euro.

TotalEnergies coprirà quasi un terzo del budget

La multinazionale francese dell’energia, per anni sponsor del team ProTour di Jean-René Bernaudeau, è pronta a versare circa 15 milioni di euro l’anno. Una cifra in linea con l’investimento attuale della società nella sua squadra, che uscirà però di scena al termine della stagione 2026.

Grazie ai fondi combinati di INEOS e TotalEnergies, il budget complessivo del team per il 2026 dovrebbe collocarsi tra i 50 e i 55 milioni di euro: cifre che confermano la squadra tra le più ricche del panorama internazionale.

TotalEnergies comparirà sulle maglie dei Grenadiers già dal Tour de France 2025, mentre dal 2027 è previsto il suo ingresso come secondo name sponsor, compatibilmente con le regole UCI che attualmente limitano la presenza di un’azienda come title sponsor a un solo team.

Una squadra ancora d’élite

Il nuovo assetto finanziario collocherà INEOS-TotalEnergies nella fascia immediatamente sotto la UAE Emirates XRG, considerata la squadra con il budget più alto del WorldTour (circa 60 milioni di euro). Dietro, Red Bull-BORA-hansgrohe e Lidl-Trek, seguite da Decathlon-CMA CGM e Visma | Lease a Bike, formano il gruppo delle big.

Intanto, indiscrezioni riportate da Cyclingnews suggeriscono un possibile cambio radicale all’orizzonte: il team potrebbe prendere una licenza francese tra il 2028 e il 2029. Oggi INEOS Grenadiers resta l’unico WorldTeam britannico.

INEOS Grenadiers, arrivano Vauquelin e il campione Godon

Mentre si delineano le strategie finanziarie, la direzione sportiva lavora alla squadra del prossimo anno. Diversi veterani sono ai saluti, e tra i nuovi innesti spiccano il talento francese Kévin Vauquelin e il campione nazionale Dorian Godon. Confermato anche il rinnovo di Michał Kwiatkowski, uno dei pilastri del team negli ultimi dieci anni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Verificato da MonsterInsights