Giro d’Italia 2024, a Fano un arrivo adatto ai finisseur

La dodicesima tappa del Giro d’Italia 2024 presenta una sfida sulle colline marchigiane, con partenza da Martinsicuro e arrivo a Fano dopo 193 km. Il percorso inizia con 50 chilometri pianeggianti lungo la costa adriatica fino a Civitanova Marche, seguito da una serie di salite, inclusi quattro Gran Premi della Montagna di quarta categoria. La tappa non è facile da decifrare, ma si prevede che possa concludersi con una fuga.

Nel cuore della corsa, i ciclisti affrontano una serie di colline con salite impegnative come Recanati e La Croce, seguite da uno strappo a Mondolfo. L’ultima ascesa non categorizzata, Monte Giove, si presenta a meno di dieci chilometri dal traguardo di Fano, che sarà raggiunto dopo una breve discesa e un tratto pianeggiante.

Nel contesto della fuga, l’attenzione si concentra su corridori come Jhonatan Narváez (Ineos Grenadiers), Magnus Sheffield e Filippo Ganna, capaci di attaccare e fare la differenza. Altri nomi da tenere d’occhio includono Jan Tratnik (Visma|Lease a Bike), Attila Valter, e Maximilian Schachmann (Bora-hansgrohe).

Julian Alaphilippe (Soudal-QuickStep) è un attaccante motivato, nonostante qualche problema di salute. Da parte dell’Astana Qazaqstan, Simone Velasco, Christian Scaroni e Henok Mulubrhan sono tra coloro che possono emergere sui saliscendi marchigiani. Infine, Davide Ballerini è in ottima forma e può giocare sia un attacco da lontano sia un finale tattico in un gruppetto ristretto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Verificato da MonsterInsights