Giro d’Italia 2024, oggi la doppia scalata al Monte Grappa

Il Giro d’Italia 2024 si concluderà domani a Roma, ma prima i corridori dovranno affrontare le ultime impegnative salite, in particolare il Monte Grappa, che determinerà la classifica generale finale. Oggi, sabato 25 maggio, sarà una giornata cruciale per la 107ª edizione del Giro: la 20ª tappa, da Alpago a Bassano del Grappa, coprirà 184 km e rappresenta l’ultima opportunità alpina per chi ambisce a un buon piazzamento finale. La doppia scalata del Monte Grappa, dopo quasi tre settimane di gara, potrebbe essere decisiva per l’esito finale, in una competizione dominata finora dallo sloveno Tadej Pogacar.

La tappa odierna si snoderà attraverso le province di Belluno, Treviso e Vicenza, partendo da Alpago, cittadina veneta situata all’ingresso delle Dolomiti Bellunesi, affacciata sul Lago di Santa Croce. I primi 30 km saranno in discesa fino al Muro di Ca’ del Poggio, Gran Premio della Montagna di 4ª categoria con una pendenza del 19%. Questo strappo, pur lontano dall’arrivo, potrebbe favorire le fughe iniziali. Dopo il Muro di Ca’ del Poggio, il percorso diventa pianeggiante fino al traguardo volante di Possagno, al km 75,3.

Da Possagno, i corridori entreranno in un circuito di 47 km da percorrere due volte prima di dirigersi verso l’arrivo. Al km 135, attraversando Semonzo del Grappa, inizierà la prima scalata al Monte Grappa: una salita di 18,1 km con una pendenza media dell’8,1% e tratti finali a doppia cifra. Dopo il primo scollinamento, una discesa di 9 km porterà i ciclisti allo strappo del Pianaro, una salita di 1500 metri con una pendenza del 9%, che sarà traguardo volante nel secondo passaggio. Seguiranno 16 km di discesa fino a Semonzo del Grappa, dove inizierà la seconda scalata del Monte Grappa. Dopo aver superato nuovamente questa salita, la corsa proseguirà in discesa fino a Bassano del Grappa, dove è posto il traguardo finale.

La doppia scalata del Monte Grappa al Giro d’Italia 2024 sarà un banco di prova cruciale. Dopo quasi tre settimane di gara, la fatica accumulata renderà ogni chilometro ancora più impegnativo. Questa tappa è l’ultima opportunità per coloro che puntano a guadagnare posizioni nella classifica generale o a consolidare il loro vantaggio. Tadej Pogacar, dominatore fino a questo punto, dovrà difendere la sua posizione dagli attacchi dei rivali. La sua prestazione nelle salite sarà fondamentale per mantenere la maglia rosa fino all’arrivo finale.

La classifica generale si preannuncia emozionante nonostante la maglia rosa sembri ormai assegnata. La lotta per il podio coinvolgerà corridori come Antonio Tiberi, Ben O’Connor, Geraint Thomas e Dani Martinez, che si contenderanno le posizioni di vertice. La giornata sarà molto impegnativa per tutti prima del gran finale di domani a Roma, con la passerella conclusiva che si svolgerà all’ombra del Colosseo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Verificato da MonsterInsights