Tour de France 2024, oggi (7 luglio) la tappa dello sterrato a Troyes

La nona tappa del Tour de France 2024 di oggi, 7 luglio, presenta lo sterrato. La frazione, con partenza e arrivo a Troyes, copre 199 chilometri, di cui ben 32 su strade non asfaltate. Questa varietà rende la tappa particolarmente incerta e aperta a diverse strategie, offrendo opportunità sia agli specialisti delle classiche che ai corridori di classifica e ai fuggitivi.

Dopo una partenza tranquilla da Troyes, i corridori affronteranno il primo tratto sterrato di 2,1 chilometri a Bligny à Bergères, seguito dalla prima salita, la Côte de Bergeres, lunga 1,7 chilometri con una pendenza media del 5,2%. La corsa proseguirà attraverso il tratto sterrato di Baroville e la Côte de Baroville, una salita di 2,8 chilometri al 4,8%. A metà percorso, dopo il traguardo volante a Fontette, i ciclisti affronteranno una serie di settori sterrati e salite, tra cui il chemin blanc di Hautes-Forêts e la Côte de Val Frion, con una salita di 2,2 chilometri al 5%.

L’ultimo tratto del percorso è particolarmente impegnativo, con nove settori sterrati negli ultimi 80 chilometri. Tra questi, i più rilevanti sono il Plateau de la Côte des Bar e il settore finale di Saint-Parres-aux-Tertres, che termina a soli 6,5 chilometri dal traguardo.

Uno dei principali contendenti per la vittoria di questa tappa è Mathieu van der Poel, che potrebbe sfruttare le sue doti tecniche e la sua resistenza sui terreni sterrati. Il belga Jasper Philipsen rappresenta una valida alternativa, soprattutto in caso di sprint finale. Anche Wout Van Aert è tra i favoriti.

Tra gli uomini di classifica, Tadej Pogacar è sicuramente il più temuto, nonostante la sua squadra, UAE Team Emirates, possa non essere la più forte sugli sterrati. Tuttavia, corridori come Nils Politt e Tim Wellens potrebbero giocare un ruolo cruciale nel supportare Pogacar. Remco Evenepoel e Primoz Roglic, sebbene non siano noti per le loro abilità sui terreni tecnici, avranno il supporto delle loro rispettive squadre, Soudal Quick-Step e Red Bull – Bora – hansgrohe. Anche corridori come Tom Pidcock e Stefan Kung avranno buone possibilità di mettersi in mostra, grazie alla loro abilità sui terreni misti.

La nona tappa del Tour de France 2024 di oggi, 7 luglio, con lo sterrato, inizierà alle 13:30, con un breve trasferimento previsto alle 13:15, e si concluderà tra le 17:49 e le 18:13. Gli appassionati potranno seguire la corsa in diretta su Rai2 e Eurosport, con copertura rispettivamente dalle 14:45 e dalle 12:45.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Verificato da MonsterInsights