Monaco, donna tenta di investire Chris Froome e Urška Žigart

Il campione britannico Chris Froome è scampato a un grave pericolo durante un’uscita di allenamento nei dintorni della sua residenza a Monaco. Il quattro volte vincitore del Tour de France ha denunciato via social di essere stato ripetutamente minacciato da un’automobilista, la stessa che in precedenza avrebbe preso di mira anche la ciclista slovena Urška Žigart, atleta del team AG Insurance-Soudal e compagna di Tadej Pogačar.

Froome denuncia: “Ha tentato di investirmi più volte”

Attraverso una storia pubblicata su Instagram, Froome ha raccontato l’episodio mostrando una foto della vettura coinvolta. “Questa donna ha cercato di investirmi più volte mentre la stavo sorpassando. A quanto pare, per lei i ciclisti non possono superare le auto. Chi lo sapeva?”, ha scritto l’atleta dell’Israel-Premier Tech con sarcasmo.

Coinvolta anche Urška Žigart

Secondo Froome, non si tratta di un caso isolato. La stessa automobilista avrebbe già “terrorizzato” anche Žigart in passato, sollevando preoccupazioni per la sicurezza dei ciclisti sulle strade del sud della Francia. “Dubito che siamo le uniche vittime in zona. È arrivato il momento che paghi per le sue azioni”, ha dichiarato indignato.

Un dettaglio inquietante: lavora in ambito sanitario

Un dettaglio sconcertante è emerso dall’immagine condivisa: sul retro della vettura era presente un adesivo dell’Istituto Arnault Tzanck, un centro medico situato a Saint-Laurent-du-Var, vicino Nizza. Froome ha quindi ipotizzato che la donna lavori nel settore sanitario: “Lavora in ospedale… vuole forse procurarsi nuovi pazienti?”, ha commentato amaramente.

Chris Froome prepara il ritorno alle corse

Il 39enne britannico è stato costretto a uno stop forzato dopo una frattura alla clavicola, rimediata durante una caduta nella settima tappa dell’UAE Tour. Il suo ritorno alle competizioni è previsto per il Tour of the Alps. Froome ha inoltre dichiarato che punta a tornare al Tour de France nel 2025, dopo la sua ultima partecipazione nel 2022.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *