In occasione della Giornata Mondiale della Bicicletta, Cortina Skiworld, il Consorzio che riunisce gli impianti a fune di Cortina, San Vito, Auronzo e Misurina, conferma il proprio impegno per una montagna sostenibile, accessibile e perfetta da vivere su due ruote.
Con oltre 700 chilometri di sentieri per MTB, e-bike e gravel, Cortina è una delle destinazioni più complete per gli amanti della bicicletta. Grazie agli impianti di risalita aperti dal 7 giugno al 19 ottobre, è possibile raggiungere le alte quote senza fatica, risparmiando dislivello e moltiplicando le possibilità di esplorazione e divertimento.
Il 14 giugno riapre ufficialmente il Cortina Bike Park Dolomiti, l’angolo di paradiso per rider che consente di pedalare con un panorama d’eccellenza su quello che sarà il teatro dei prossimi giochi olimpici. Il park, che si trova ai piedi delle Tofane, sarà aperto fino al 28 settembre 2025. Per raggiungerlo si potrà partire dal centro di Cortina, grazie alla cabinovia Tofana – Freccia nel Cielo, oppure dalla seggiovia Piè Tofana – Duca d’Aosta.
Nonostante la fase di transizione dovuta all’avvio di cantieri preolimpici, la voglia di bike non si ferma e tutti i percorsi saranno accessibili dalle 8.30 alle 17.00, ad eccezione dei trail Fire Fox, G Force e Over the Top, interessati dai lavori di realizzazione della nuova cabinovia. Sarà inoltre attivo un servizio navetta continuativo giornaliero tra Socrepes e Ronzuos.
Tra i percorsi più attesi, i trail Lucifer e Tofana Super Trail, completamente rinnovati per offrire sicurezza, adrenalina e accessibilità a biker di ogni livello. Da non perdere anche il Cortina Line, l’unico trail che arriva direttamente nel centro di Cortina.
A disposizione anche servizi di noleggio bici situati ai piedi delle seggiovie, assistenza tecnica, mappe interattive e biglietti scontati per tutta la stagione estiva, per permettere ai rider di godersi ogni discesa.