Granfondo Gavia e Mortirolo 2025: nuova location a Ponte di Legno e debutto della Rock&River Randonnée

La Granfondo Internazionale Gavia e Mortirolo si prepara a vivere una storica 21ª edizione con importanti novità: per la prima volta, la partenza e l’arrivo saranno ospitati a Ponte di Legno, ai piedi del Passo del Tonale, nel cuore dell’Alta Valle Camonica. L’appuntamento è fissato per domenica 22 giugno 2025.

Questa nuova collocazione, nata grazie all’importante sostegno del Consorzio Turistico Pontedilegno Tonale, valorizza ulteriormente l’evento organizzato dal Gs Alpi, offrendo ai partecipanti scenari mozzafiato tra le vette dell’Adamello e del Gavia, già mete ambite da ciclisti e appassionati di mountain bike durante la stagione estiva. 

Tre percorsi per la Granfondo

Come di consueto, i partecipanti alla Granfondo Gavia e Mortirolo potranno scegliere di pedalare lungo tre percorsi, tutti con partenza e arrivo a Ponte di Legno. Le strade saranno completamente chiuse al traffico dalle 7:30 del mattino fino a pomeriggio inoltrato, al fine di permettere a tutti i partecipanti di pedalare in sicurezza nella massima tranquillità. A breve verrà presentata la maglia celebrativa che sarà disponibile per tutti i concorrenti all’interno del pacco gara.

Nasce la Rock&River Randonnée: avventura aperta a tutti

La grande novità del 2025 è l’introduzione della Rock&River Randonnée Ponte di Legno – Tonale, un evento non competitivo organizzato in collaborazione con EPICDAYS.CC. Aperta a tutti gli amanti della bici, questa randonnée si svolgerà il 21 e 22 giugno 2025, offrendo tre percorsi adatti a diversi livelli di preparazione:

  • 50 km con 1.100 m di dislivello: per chi desidera un’avventura accessibile ma stimolante.
  • 90 km con 2.200 m di dislivello: un viaggio impegnativo tra natura e storia.
  • 130 km con 3.200 m di dislivello: una sfida epica da vivere in uno o due giorni, esplorando ogni angolo di questa terra magica. 

I percorsi attraversano borghi incantati come Case di Viso, la leggendaria salita del Passo Gavia, e paesaggi mozzafiato della Valle delle Messi e della Val Grande. L’evento culmina con una discesa sulla nuova pista ciclabile che collega il Passo del Tonale a Ponte di Legno, offrendo un’esperienza unica tra sport, natura e cultura.

Iscrizioni e informazioni

Le iscrizioni online per la Granfondo Gavia e Mortirolo saranno aperte fino al 18 giugno 2025. Sarà possibile iscriversi anche in loco nei giorni dell’evento. La quota di partecipazione include pacco gara, pettorale, assistenza meccanica e sanitaria, ristori sul percorso, docce, pasta party e parco chiuso custodito all’arrivo. 

Per ulteriori dettagli e per iscriversi alla Granfondo Gavia e Mortirolo o alla Rock&River Randonnée, visitare il sito ufficiale: www.granfondogaviaemortirolo.it 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Verificato da MonsterInsights