Siamo ormai pronti per la seconda classica monumento della stagione, il Giro delle Fiandre. Sarà l’edizione più lunga degli ultimi 25 anni con i suoi 273 km, con la partenza che torna a Bruges dopo sei anni consecutivi ad Anversa e l’arrivo che invece rimane a Oudenaarde, località famosa per ospitare il museo della Ronde Van Vlaanderen.
I favoriti principali della vigilia sono sicuramente “I tre tenori” Mathieu Van Der Poel, Wout Van Aert e Tadej Pogacar. L’olandese ha vinto le edizioni 2020 e 2022 e ha chiuso secondo nel 2021: se dovesse vincere domani la corsa, rientrerebbe nella ristretta cerchia di corridori che in carriera hanno vinto tre volte il Fiandre. Ma non solo: nel corso degli ultimi 70 anni, Van der Poel è il corridore che più si è avvicinato al record assoluto di tre vittorie consecutive nella corsa fiamminga, detenuto da Fiorenzo Magni, unico corridore capace di vincere la gara per tre volte consecutive ininterrottamente tra il 1949 e il 1951.
Altri corridori che hanno vinto il Giro delle Fiandre per tre volte ma non consecutive sono Achiel Buysse, Fiorenzo Magni, Eric Leman, Johan Museeuw, Tom Boonen e Fabian Cancellara. In caso di vittoria domani, Van der Poel potrebbe rientrare in questa ristrettissima cerchia di recordman assoluti.
La Jumbo-Visma, dal canto suo, è stata ampiamente celebrata in questi giorni. E’ la squadra più forte quest’anno sul pavè e potrebbe tentare anche un colpo di mano con Christophe Laporte, mentre la UAE Team Emirates parte un po’ più a fari spenti dopo che Tadej Pogacar ha comunque regalato spettacolo alla E3 Harelbeke.
Di seguito il nostro bordino dei favoriti per domani.
5 stelle *****: Mathieu Van Der Poel (Alpecin-Deceuninck).
4 stelle ****: Wout Van Aert (Jumbo-Visma), Tadej Pogacar (UAE Team Emirates), Christophe Laporte (Jumbo-Visma).
3 stelle ***: Mads Pedersen (Trek-Segafredo), Davide Ballerini (Soudal Quick-Step), Valentin Madouas (Groupama-FDJ), Tom Pidcock (Ineos-Grenadiers).
2 stelle **: Sep Vanmarcke (Israel-Premier Tech), Matej Mohoric (Bahrain-Victorious), Kasper Asgreen (Soudal Quick-Step), Neilson Powless (EF EasyPost).
1 stella *: Julian Alaphilippe (Soudal Quick-Step), Oier Lazkano (Movistar), Jasper Stuyven (Trek-Segafredo), Florian Vermeersch (Lotto-Dstny).