Milano-Sanremo 2024, ecco il percorso: si parte da Pavia

È stato ufficializzato il nuovo percorso della Milano-Sanremo 2024: la partenza sarà data per la prima volta da Pavia, mentre il traguardo rimarrà invariato su via Roma, dove sono già state scritte pagine indelebili riguardo la storia della Classicissima. Prosegue così con la separazione tra Milano e il ciclismo di alto livello: lo scorso anno la partenza fu da Abbiategrasso; questa volta, invece, la partenza della prima classica monumento della stagione sarà da Pavia.

La Milano-Sanremo 2024 avrà una partenza completamente inedita, con l’annuncio ufficiale del nuovo percorso che partirà da Pavia. Pur mantenendo una distanza complessiva di circa 288 km, leggermente inferiore rispetto agli anni precedenti, rimane molto impegnativa, confermandosi come la competizione più lunga della stagione. La 115ª edizione si terrà il 16 marzo 2024, mantenendo invariati tutti i punti cruciali del percorso, dalla salita del Passo del Turchino a Sanremo, attraversando la Liguria e affrontando vari tratti impegnativi.

Nel 2023, l’olandese Mathieu Van der Poel si è aggiudicato la vittoria, primo tassello di una stagione straordinaria. La battaglia nel finale tra Van der Poel, Tadej Pogacar, Wout Van Aert e Filippo Ganna è stata memorabile. Ganna, non previsto inizialmente come capitano della Ineos-Grenadiers, ha preso il ruolo di leader a causa dell’infortunio di Tom Pidcock, combattendo fino alla fine prima di cedere il passo a Van der Poel. Nel 2024, Ganna cercherà di confermare la sua presenza in una corsa che manca all’Italia dal 2018, anno in cui vinse Vincenzo Nibali.

Il nuovo percorso partirà da Pavia, attraverserà strade pianeggianti lungo il Ticino, ritornando poi al percorso classico a Casteggio. Attraversando Ovada e il Passo del Turchino, la gara si dirigerà verso Genova, Voltri, Varazze, Savona, Albenga, fino ad Imperia. Da San Lorenzo al Mare, dopo la sequenza dei Capi (Mele, Cervo e Berta), si affronteranno le salite di Cipressa e Poggio di Sanremo, mantenendo invariato il fascino della Classicissima. La discesa dal Poggio di Sanremo sarà tecnica e impegnativa, con l’arrivo previsto su via Roma dopo un percorso di 288 km, mantenendo il carattere unico della Milano-Sanremo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *