Seregno-Bergamo

Sembra una sorta di Giro di Lombardia piรน breve nel chilometraggio la tappa odierna del Giro d’Italia, la Seregno-Bergamo. I corridori affronteranno proprio nella parte iniziale della corsa il Valico di Valcava, una delle salite simbolo della Classica delle Foglie Morte. Molto insidioso il finale, con l’ascesa della Roncola prima dell’arrivo a Bergamo.

Tappa di montagna in cittร . Si scalano senza quasi tratti di respiro il Valico di Valcava, Selvino (versante classico), Miragolo San Salvatore e Valpiana (Roncola). Si percorrono due anelli con un passaggio sulla linea di arrivo prima dellโ€™ultimo anello. Strade molto articolate con innumerevoli curve e con sede stradale ristretta in buono stato. Dopo la discesa dellโ€™ultima salita (Valpiana) ci sono qui 9 km di avvicinamento alla cittร  (gli unici pianeggianti di tutto il finale) e il classico passaggio della Cittร  Alta fino allโ€™arrivo.

Ultimi chilometri della Seregno-Bergamo attraverso Bergamo Alta salendo alla Porta Garibaldi e poi (con 200 m in acciottolato) a Largo Aperto. Nella prima parte le pendenze sono sempre sopra il 10% (max 12%). In discesa la carreggiata รจ larga su fondo liscio. Ai 1800 m dallโ€™arrivo svolta secca con breve strettoia per il superamento della Porta Santโ€™Agostino. Dopo lโ€™ultimo chilometro ampia curva a sinistra per immettersi nel rettilineo che conduce allโ€™arrivo. Retta finale di 800 m, larghezza 8 m su fondo asfaltato in discesa nella prima parte e pianeggiante poi. Secondo la cronotabella, la partenza รจ prevista per le 11:45, con Bruno Armirail che partirร  in maglia rosa. Il francese della Groupama-FDJ รจ leader della classifica generale davanti a Geraint Thomas e Primoz Roglic: da ricordare che per domani รจ prevista l’ultima giornata di riposo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *