“Ho pianto quando ho lasciato il Giro d’Italia”: Evenepoel torna a parlare

Remco Evenepoel torna a parlare dopo il ritiro dal Giro d’Italia. Il corridore belga è stato costretto ad abbandonare la corsa rosa al termine della prima settimana, dopo la cronometro di Cesena, da lui vinta. Quel successo gli permise di riconquistare il simbolo del primato, ma poche ore dopo risultò positivo al Covid, quindi ha dovuto ritirarsi.

In Belgio sta uscendo in questi giorni un documentario che racconta l’esperienza del campione del mondo al Giro d’Italia. Il documentario mostra l’ultimo giorno di Remco Evenepoel alla corsa rosa. Già al mattino aveva il naso chiuso.

“Spero di non ammalarmi.” Queste sono state le parole profetiche pronunciate da Remco Evenepoel sulla vettura della Soudal Quick-Step, rivolte a sua madre Agna. Le sue paure sono diventate realtà.

“È stato un grosso schiaffo in faccia, ma devo provare a dimenticare quello che è successo. Uno dei momenti più difficili è stato comunicare la mia positività ai compagni“, ha spiegato Evenepoel. Che ha usato queste parole verso i suoi compagni: “Scusate se vi lascio ragazzi. Fate sempre tanti sacrifici per me. Non voglio piangere perché altrimenti piangeranno tutti, ma io ho già pianto un paio di volte”.

Remco Evenepoel

Remco Evenepoel, in queste ore, è tornato ad essere attivo anche sui social. Il campione del mondo ha ricevuto l’ok per tornare ad allenarsi. “È difficile decidere da dove cominciare”, inizia il suo post su Instagram Evenepoel. “Ma partiamo dalle notizie positive. Dopo le visite di controllo e le visite mediche di oggi, ho avuto il via libera per ricominciare ad allenarmi e pensare a nuovi obiettivi. Devo innanzitutto ringraziare mia moglie ei miei genitori per il sostegno che mi hanno dato in questi giorni. Anche i miei parenti stretti e gli amici mi hanno sostenuto bene e molto. Altre persone da ringraziare: i miei compagni di squadra e i membri dello staff di Soudal-Quick-Step. Ciò che è difficile da accettare sono tutti i commenti falsi e negativi che ho ricevuto dopo che ho dovuto lasciare. Non sono il tipo di persona che si nasconde o ha paura di perdere. Quindi questo è per coloro che la pensano così. Gli ultimi giorni sono stati emotivamente molto difficili a causa di quei commenti. Ma porterò quei momenti con me in bici, preparandomi per i prossimi obiettivi”.

“Quindi voglio chiedere a tutti di ricordarsi che non sono un robot, ma una persona normale, marito, figlio, compagno di squadra e così via, con sentimenti”, conclude il campione del mondo. “Non vedo davvero l’ora di fissare nuovi obiettivi e mi sento pronto a fare di questa un’ottima seconda parte di una stagione già fantastica fino ad ora”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *